Cilento

Agropoli, l’ultima cena del Pd: “E’ stata una farsa”

Ieri incontro in segreteria provinciale per decidere le sorti del simbolo Pd ad Agropoli. La spunta Mutalipassi (assente al confronto)

Roberta Foccillo

15 Aprile 2022

AGROPOLI. Il giovedì santo ricorda l’ultima cena consumata da Gesù con gli apostoli, in cui vi è l’annuncio del tradimento di Giuda. Volendo assimilare la tradizione cattolica alle vicende della politica agropolese senza cadere nella blasfemia, la giornata del giovedì santo è stata quella dell’ultimo confronto tra il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, e il Partito Democratico.

Ma rispetto agli scritti sacri, nel caso della politica locale il tradimento era già stato consumato e l’ultima cena, privata di uno dei momenti essenziali, ha perso significato.

Agropoli: il confronto alla segreteria provinciale Pd

E’ quanto emerge anche dalle parole dei protagonisti. Se la segreteria provinciale dei Dem non si sbottona, a parlare sono vecchi e nuovi esponenti locali del partito. Da un lato il segretario del circolo Modestino Rosiello ,che annuncia con giubilo la “liberazione” dal sindaco Adamo Coppola (leggi qui), dall’altro l’ex segretario ed ex presidente del circolo, Alberto Sorrentino, che parla di “farsa”.

Il confronto

Ma procediamo con ordine. L’incontro in segreteria provinciale avvenuto ieri pomeriggio, doveva dirimere la questione relativa all’assegnazione del simbolo del Partito Democratico ad Agropoli. Da un lato il sindaco uscente Adamo Coppola, dall’altro il neo tesserato Roberto Mutalipassi. Quest’ultimo era assente al confronto; a fare le sue veci con un ruolo da protagonisti, invece, il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, il segretario del circolo agropolese Modestino, Rosiello e il capogruppo del Pd in consiglio comunale Giuseppe Di Filippo.

Il sindaco Coppola era con Alberto Sorrentino, presidente dimissionario del circolo ed Eugenio Benevento, vicesindaco uscente. A coordinare il confronto il segretario provinciale Vincenzo Luciano, l’onorevole Piero De Luca e Nello Mastursi, capo della segreteria del governatore Vincenzo De Luca.

La sintesi del confronto è questa: per il partito agropolese, o almeno parte di esso, Adamo Coppola è la causa di tutti i mali, un amministratore che ha perso consensi. Pertanto, anziché essere sostenuto, va scaricato come un giocattolo usato e non più funzionale. La delegazione opposta ha respinto tutte le accuse, criticando il modo di fare del circolo, dove non c’è mai stato un confronto sulle possibili candidature o su altri temi e dove le decisioni sono sempre state calate dall’alto.

L’impressione era quella che tutto fosse già deciso prima dell'”ultima cena”. Tant’è che Sorrentino parla di un incontro “farsa”, il cui esito era già scritto: simbolo Pd a Mutalipassi con Coppola (che dopo il tradimento si era già guardato attorno) che non si strappa i capelli.

Considerate le vicende degli ultimi giorni, infatti, l’unica cosa certa è la decadenza proprio del Partito Democratico, spogliato delle vesti che aveva assunto quando Franco Alfieri iniziò la sua scalata alla città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Torna alla home