Attualità

Destinazioni di Pasqua: Cilento nella top20

Il Cilento si conferma tra le mete più ambite per Pasqua. Tra le località più gettonate Paestum e Santa Maria di Castellabate

Redazione Infocilento

14 Aprile 2022

Paestum

Pasqua è per moltissimi italiani l’occasione perfetta per visitare luoghi vecchi e nuovi approfittando di un weekend lungo: ma quali sono le località più gettonate? Holidu, uno dei maggiori motori di ricerca per case e appartamenti vacanza d’Europa, ha realizzato la classifica delle top 30 destinazioni più amate dagli italiani per Pasqua, indicando, inoltre, anche il numero medio di persone per destinazione nonché il prezzo medio delle case vacanze.

In questa speciale classifica c’è anche il Cilento con diverse località.

Gli italiani prediligono le località italiane

Benché la gran parte delle restrizioni per spostarsi tra i Paesi europei siano venute meno, gli italiani sembrano comunque prediligere località nostrane a quelle oltreconfine: ben 26 destinazioni su 30 sono italiane e solo 4 estere, ossia le due spagnole Tenerife e Fuerteventura, rispettivamente sesta e 20ma, Parigi ottava ed Amsterdam 22ma.

Roma è la località più gettonata per le vacanze di Pasqua 2022!

Roma, la città eterna non smette di emanare il suo fascino e risulta la località più amata dagli italiani per questa Pasqua. Al secondo posto l’Isola d’Elba, mentre sul terzo gradino del podio c’è Firenze in tutto il suo splendore. Quarta è Napoli che precede Jesolo. Al sesto posto la prima località estera ossia Tenerife che precede Assisi e Parigi. Chiudono la top 10 Alberobello, città dei trulli per antonomasia, e Siena.

Campania e Toscana le più rappresentate con 5 mete ciascuna

La Toscana piazza 5 località nella classifica di cui ben 3 in top 10 (Elba e Firenze sul podio, Siena 10ma). Più in basso troviamo Lucca 23ma e Grosseto 25ma.

Anche la Campania si conferma regione ambitissima per il fine settimana lungo pasquale con tutte e 5 le sue località in top 20: Napoli quarta, Salerno e Paestum una dietro l’altra in posizione 13 e 14, Santa Maria di Castellabate 16ma e infine Sorrento 19ma.

Con 4 località, invece, si fa notare il Veneto. Guida Jesolo quinta, seguono Bibione 12ma e Verona 15ma fino ad arrivare a Venezia 24ma.

Sono 3 le località ciascuna per Liguria e Puglia. Da un lato La Spezia, Sanremo e Genova, dall’altro Alberobello, Bari e Taranto.

L’Umbria vede Assisi settima e Perugia 27ma, mentre una località ciascuna per la Lombardia con Sirmione, per la Sicilia con Palermo e il Piemonte con Torino. Il Lazio ha una sola località in classifica, ossia la capitale, ma si consola con il primato assoluto nella classifica generale.

Qual è il numero medio di persone per destinazione?

Molto variegato il numero di persone per destinazione. Se città come Roma e Parigi sono scelte in media da 2 persone a soggiorno, confermando la loro vocazione romantica, altre località come Amsterdam, Firenze e Torino sono visitate in media da 3 persone a soggiorno.

Ma si va anche ad una media superiore a 3 persone: si arriva, infatti, alle 5 persone per Sorrento e Salerno, 6 persone per Taranto e Paestum, fino ad arrivare alle 8 persone del capoluogo della Puglia, ossia Bari: che si tratti di vacanze in famiglia o in gruppo con gli amici, gli italiani sembrano non disdegnare affatto un weekend pasquale in compagnia!

Qual è la città più costosa?
Le prime due città più costose sono estere: ben 325 euro a notte in media per soggiornare a Parigi, 268 invece ad Amsterdam. Seguono le 3 città italiane più care: Sorrento con 220 euro, Venezia 205 seguite da Firenze con 188 euro. Solo 8 le località al di sotto del muro dei 100 euro: se per un soggiorno nelle due città spagnole di Tenerife e Fuerteventura si spende poco più di 90 euro, le località più economiche sono Taranto con 81 euro, Paestum 74 euro, mentre chiude Bibione che fuori stagione costa solo 59 euro in media a notte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home