Cilento

Cilento: vasta operazione della guardia costiera, sequestrati 90 chili di pesce

Sono in totale 75 i controlli effettuati in soli 3 giorni, in mare ed a terra, 7 gli esercizi commerciali ispezionati, 90 i chilogrammi di prodotto ittico sequestrato

Comunicato Stampa

14 Aprile 2022

Si è conclusa l’operazione di controllo sulla filiera della pesca condotta dalla Guardia Costiera di Palinuro che ha visto coinvolto il personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo e degli Uffici Locali Marittimi di Marina di Camerota, Scario e Sapri congiuntamente e su tutto il territorio di giurisdizione.

Obiettivi dell’operazione soprattutto il rispetto della normativa in materia di conformità degli attrezzi da pesca, di tracciabilità dei prodotti ittici, di etichettatura e corretta informazione al consumatore, anche in vista delle prossime festività pasquali in concomitanza delle quali la domanda di prodotto ittico aumenta considerevolmente e con essa i rischi per il consumtarore finale.

Coinvolti nelle verifiche la grossa e la piccola distribuzione, le aree mercatali, alcuni depositi e le unità da pesca in mare, grazie al supporto delle unità navali del Corpo dislocate nel basso cilento.
Sono in totale 75 i controlli effettuati in soli 3 giorni, in mare ed a terra, 7 gli esercizi commerciali ispezionati, 90 i chilogrammi di prodotto ittico sequestrato.

Le violazioni amministrative, per un totale di 4000 euro, afferiscono principalmente all’assenza della documentazione comprovante la provenienza del prodotto ittico, motivo per il quale il personale medico veterinario dell’USL intervenuto ha disposto la distruzione per la non idoneità al conusmo umano del quantitativo posto sotto sequestro. Sanzionato per tale mancanza anche un supermercato dell’entroterra cilentano.

Nel porto di Sapri, ancora un sequestro di un attrezzo da posta non consentito di circa 300m, dopo quello effettuato solo qualche settimana fa, rinvenuto a bordo di una unità intenta alla pesca di frodo e la sanzione – a carico del trasgressore – di 1000 euro per la sua irregolare detenzione.
L’operazione rientra nella più ampia pianificazione degli interventi condotti sotto il coordinamento del 4° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home