Attualità

Scuole di Pollica e New York unite da un gemellaggio

Presto a New York crescerà il pomodoro peloso di Pollica e Pioppi e altre ortive antiche. Ecco l'iniziativa

Elena Matarazzo

12 Aprile 2022

POLLICA. Un gemellaggio tra l’istituto “Patroni” di Pollica e la Community School 55 di New York. E’ l’iniziativa posta in essere nell’ambito del programma “The Power of Seeds – Growing Healthy Communities – Mediterranean Diet for a Sustainable Future”, messo in campo dal Food Future Institute, Stephen Ritz con la sua scuola di Green Bronx Machine, il Comune di Pollica con il Centro Studi Dieta Mediterranea Angelo Vassallo e il Comune di New York, attraverso il quale si è dato vita al gemellaggio.

Pollica e New York: nasce un gemellaggio

L’anno di coordinamento dell’Italia del Patrimonio UNESCO Dieta Mediterranea comincia con una importante missione negli Stati Uniti, per riannodare il filo che grazie ad essa unisce la terra natale di chi l’ha codificata, Margaret and Ancel Keys, e il Cilento, terra elettiva di questo stile di vita – ha detto il sindaco di Pollica Stefano Pisani – Lo abbiamo fatto, grazie alla collaborazione con il Future Food Institute, per costruire importanti relazioni istituzionali, fondamentali per creare nuove opportunità per il nostro territorio, ma soprattutto lo abbiamo fatto, con lo sguardo rivolto al futuro, ai bambini di Pollica e ai bambini Americani, offrendo loro opportunità, strade da percorrere e reti da costruire“.

Con i bambini della Community School 55, abbiamo piantato i semi antichi della Dieta Mediterranea frutto della lavoro di ricerca del CREA. Presto a NY crescerà il pomodoro peloso di Pollica e Pioppi e altre nostre ortive antiche”, ha concluso il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Torna alla home