Cilento

Cilento: chiudono i centri vaccinali

Chiudono i centri vaccinali del Cilento. Da fine aprile resteranno aperti unicamente quelli di Agropoli e Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

12 Aprile 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Chiudono i centri vaccinali nel Cilento. Cessato lo stato di emergenza anche le Asl si riorganizzano. Complice il calo dei ricoveri in terapia intensiva e l’alto numero di vaccinati (gran parte dei comuni hanno superato l’80%), i punti utilizzati in questi mesi per la somministrazione delle dosi chiuderanno i battenti, almeno fino all’estate.

Chiudono i centri vaccinali del Cilento: le date

Nel Cilento i primi cessare le attività saranno quelli di Acciaroli e Santa Maria di Castellabate. Quest’ultimo ieri ha effettuato le ultime somministrazioni; ad Acciaroli, invece, l’ultimo open day è in programma per giovedì 21 aprile (appuntamento dalle 15 alle 18).

“Con oltre 13.000 vaccinazioni, chiudiamo il Centro Vaccinale di Santa Maria di Castellabate, un anno dopo la sua apertura.
Numeri straordinari e del resto non poteva essere diversamente, considerato lo spessore umano delle persone che ci hanno, a qualsiasi titolo, lavorato.
Un grazie alle due Amminstrazioni Comunali che si sono succedute, a tutti i volontari della Protezione Civile, del servizio civile del Comune, all’Associazione Tommy125, all’Aft Castellabate, al personale ASL tutto.
Un anno duro, ma che resterà per sempre dentro ognuno di noi”, conclude il responsabile Raffaele Meola.

Resteranno attivi i centri vaccinali di Agropoli e Vallo della Lucania, salvo ulteriori riduzioni previste distretto sanitario e dall’Asl.

La struttura vaccinale, però, sarà mantenuta intatta, pronta per essere riutilizzata qualora sia necessario il richiamo annuale a partire da settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home