Attualità

Campi da tennis in via Cafasso a Vallo: al via l’iter per la gestione

Il Comune, ha stabilito l'iter per la gestione e la concessione dell'impianto sportivo dei campi da tennis in Via Cafasso a Vallo

Roberta Foccillo

11 Aprile 2022

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha stabilito le regole per la gestione dell’impianto sportivo “campo da tennis”; Giuseppe Barrella, con rilevanza economica.

La procedura per l’affidamento dei campi da tennis a Vallo: ecco chi può presentare le domande

Il campo è costituito da due superfici in sintetico all’aperto ed una al chiuso; con annessi spogliatoi, punto ristoro e ampie aree di pertinenze esterne ai campi da gioco, che consentono l’esercizio per l’intero anno solare.

La procedura di affidamento dell’impianto, sarà rivolta a soggetti in possesso dei requisiti generali; operatori economici, società/ associazioni sportive del CONI, Enti di Promozione sportiva, federazioni sportive.

La durata dell’affidamento, in regime di concessione di gestione di servizi, sarà di 9 anni, a decorrere dalla data del contratto. Il valore della concessione per l’intera durata, è pari all’importo di € 450.000,00.

Il canone per la concessione dei campi da tennis a Vallo, da porre a basa di gara, inoltre, sarà pari a € 3.500,00 annui; da versare il 30 settembre di ogni anno. Il tariffario e le modalità di utilizzo potranno subire delle modifiche solo migliorative in base alle caratteristiche dell’offerta tecnica presentata da chi si aggiudicherà la concessione dell’impianto.

Il concessionario provvederà alla riscossione dei proventi della gestione dell’impianto; sono a carico dell’amministrazione concedente, gli interventi di manutenzione straordinaria, fatta eccezione degli interventi strutturali sui terreni di gioco e sulle strutture esistenti. La manutenzione ordinaria è posta a carico del concessionario.

All’Ente, inoltre, è riservata la possibilità di utilizzare l’impianto sportivo per manifestazioni di pubblico interessa da concordare con il concessonario.

Il bando dovrà essere pubblicato sul sito del Comune di Vallo della Lucania, la presentazione delle domande, dovrà avvenire entro i 45 giorni dalla pubblicazione dell’avviso.

Il commento del primo cittadino

Come amministrazione, riteniamo fondamentale favorire la pratica dello sport, soprattutto a livello dilettantistico e abbiamo quindi il dovere di garantire l’accessibilità dei vari impianti sportivi comunali“- così fanno sapere da palazzo di città.

Durante la seduta del Consiglio Comunale, oltre al primo cittadino, hanno preso la parola, nello specifico il consigliere Antonio Bruno, il quale ha tenuto a ricordare Angelico Sacco, un giovane di Vallo, scomparso in questi giorni, che si è tanto impegnato nel tennis e che ne era diventato maestro a Roma.

Le dichiarazioni del consigliere Antonio Bruno

Vi è la necessità di dare in gestione l’impianto sportivo anche perchè la situazione di stallo, sta comportando seri problemi derivanti dalla mancata manutenzione della struttura”. Il consigliere, precisa che, la procedura di gara da indire, comprende l’intera struttura, sia per i campi all’aperto che per quello al chiuso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home