Attualità

Campi da tennis in via Cafasso a Vallo: al via l’iter per la gestione

Il Comune, ha stabilito l'iter per la gestione e la concessione dell'impianto sportivo dei campi da tennis in Via Cafasso a Vallo

Roberta Foccillo

11 Aprile 2022

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, ha stabilito le regole per la gestione dell’impianto sportivo “campo da tennis”; Giuseppe Barrella, con rilevanza economica.

La procedura per l’affidamento dei campi da tennis a Vallo: ecco chi può presentare le domande

Il campo è costituito da due superfici in sintetico all’aperto ed una al chiuso; con annessi spogliatoi, punto ristoro e ampie aree di pertinenze esterne ai campi da gioco, che consentono l’esercizio per l’intero anno solare.

La procedura di affidamento dell’impianto, sarà rivolta a soggetti in possesso dei requisiti generali; operatori economici, società/ associazioni sportive del CONI, Enti di Promozione sportiva, federazioni sportive.

La durata dell’affidamento, in regime di concessione di gestione di servizi, sarà di 9 anni, a decorrere dalla data del contratto. Il valore della concessione per l’intera durata, è pari all’importo di € 450.000,00.

Il canone per la concessione dei campi da tennis a Vallo, da porre a basa di gara, inoltre, sarà pari a € 3.500,00 annui; da versare il 30 settembre di ogni anno. Il tariffario e le modalità di utilizzo potranno subire delle modifiche solo migliorative in base alle caratteristiche dell’offerta tecnica presentata da chi si aggiudicherà la concessione dell’impianto.

Il concessionario provvederà alla riscossione dei proventi della gestione dell’impianto; sono a carico dell’amministrazione concedente, gli interventi di manutenzione straordinaria, fatta eccezione degli interventi strutturali sui terreni di gioco e sulle strutture esistenti. La manutenzione ordinaria è posta a carico del concessionario.

All’Ente, inoltre, è riservata la possibilità di utilizzare l’impianto sportivo per manifestazioni di pubblico interessa da concordare con il concessonario.

Il bando dovrà essere pubblicato sul sito del Comune di Vallo della Lucania, la presentazione delle domande, dovrà avvenire entro i 45 giorni dalla pubblicazione dell’avviso.

Il commento del primo cittadino

Come amministrazione, riteniamo fondamentale favorire la pratica dello sport, soprattutto a livello dilettantistico e abbiamo quindi il dovere di garantire l’accessibilità dei vari impianti sportivi comunali“- così fanno sapere da palazzo di città.

Durante la seduta del Consiglio Comunale, oltre al primo cittadino, hanno preso la parola, nello specifico il consigliere Antonio Bruno, il quale ha tenuto a ricordare Angelico Sacco, un giovane di Vallo, scomparso in questi giorni, che si è tanto impegnato nel tennis e che ne era diventato maestro a Roma.

Le dichiarazioni del consigliere Antonio Bruno

Vi è la necessità di dare in gestione l’impianto sportivo anche perchè la situazione di stallo, sta comportando seri problemi derivanti dalla mancata manutenzione della struttura”. Il consigliere, precisa che, la procedura di gara da indire, comprende l’intera struttura, sia per i campi all’aperto che per quello al chiuso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home