Cilento

Agropoli, una grande coalizione anti Mutalipassi?

In consiglio comunale non dovrebbero cambiare gli equilibri. Il sindaco Adamo Coppola continuerebbe ad avere la maggioranza

Sergio Pinto

9 Aprile 2022

AGROPOLI. In attesa della definizione della nuova giunta, il sindaco Adamo Coppola e i suoi fedelissimi guardano alle prospettive future ed anche agli equilibri del consiglio comunale. Su quest’ultimo fronte lo scoglio più duro da affrontare è relativo al bilancio.

L’ormai ex assessore al ramo, Roberto Mutalipassi, ha rassegnato le dimissioni proprio in un momento topico per la vita dell’Ente. Eppure, quando decise di abbandonare La Porta, dichiarò che sarebbe rimasto per proseguire il lavoro intrapreso, salvo ora tornare sui suoi passi e dimettersi.

Coppola, quindi, sarà chiamato a portare all’esame dell’assise gli atti contabili e dovrà capire se la maggioranza dei consiglieri farà un gesto di responsabilità votando a favore.

Agropoli: gli equilibri in consiglio comunale

Pare tuttavia che il sindaco abbia la maggioranza per andare avanti. Al momento, infatti, Coppola ha perso il Pd e un consigliere Psi, ma può contare sul presidente del consiglio Giuseppe Cammarota e sugli altri esponenti della Lista Coppola, ovvero Nicola Comite e Luigi Framondino.

Ci sono poi i rappresentanti di Idea Comune: Eleodoro Di Nardo, Gianluigi Verrone e Salvatore Coppola; infine Massimo La Porta e Bruno Bufano, i quali avrebbero confermato che non metterebbero a rischio l’amministrazione comunale essendo disinteressati ad inserirsi in questa diatriba.

Insomma Adamo Coppola conterà sul proprio voto e su quello di altri sei consiglieri di maggioranza e potenzialmente due di minoranza, senza dover temere di concludere anzitempo la consiliatura.

Non è escluso, poi, che anche Gisella Botticchio, che più volte ha manifestato solidarietà al primo cittadino dopo il golpe, possa agire con senso di responsabilità non andando a bloccare le attività dell’Ente.

Una grande coalizione anti-sistema?

A questo punto è legittimo chiedersi se questa alleanza in seno al consiglio comunale possa concretizzarsi anche in vista delle prossime amministrative. Non è una ipotesi remota, al contrario proprio indiscrezioni delle ultime ore sembrano confermare la possibilità di una grande coalizione “anti-sistema”, ovvero contro quel gruppo che direttamente o indirettamente governa la città da quindici anni.

Voci vicine a Lista Coppola e Idea Comune dicono che i consiglieri rimasti al fianco del sindaco Coppola stiano vagliando possibili alleanze. Se i vari schieramenti in campo accettassero di unirsi per Mutalipassi la strada sarebbe davvero in salita, considerati anche i diffusi malumori che si registrano in città per il tradimento che minano la sua immagine politica e personale. Nei prossimi giorni potrebbero esserci novità.

Il simbolo de Pd

Intanto è scontro sul simbolo del Partito Democratico. Per consuetudine questo spetta al sindaco uscente, ma in ambito provinciale ci sarebbero influenze affinché ciò non accada. Un gruppo di iscritti dem starebbe quindi per inviare una lettera di chiarimenti al segretario nazionale Letta e al Ministro Guerini mentre del caso è stata già informata la segreteria regionale. Quella provinciale, invece, al termine di questa diatriba potrebbe chiedere la testa del segretario di circolo Rosiello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home