Attualità

Dal Consorzio Sociale Vallo di Diano l’Avviso pubblico Progetto Home Care Premium

Al via un progetto di assistenza domiciliare per persone non autosufficienti, dipendenti e pensionati pubblici

Comunicato Stampa

8 Aprile 2022

Assistenza anziani

Il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni, rende noto che è stato pubblicato dall’INPS l’Avviso pubblico Progetto Home Care Premium 2019 – Assistenza Domiciliare di cui possono beneficiare, qualora non autosufficienti, i dipendenti ed i pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali, nonché laddove i suddetti soggetti siano viventi, i loro coniugi, per i quali non sia intervenuta sentenza di separazione e i parenti di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i conviventi ex lege n. 76 del 2016.

Qualora il titolare ne rivesta la qualifica di tutore o curatore, possono fruire degli interventi anche i fratelli, le sorelle e gli affini di primo grado del medesimo. Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’Istituto di contributi economici mensili, c.d prestazioni prevalenti, in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, disabili in condizione di non autosufficienza, finalizzati al rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare. L’Istituto assicura, altresì, servizi di assistenza alla persona, c.d. prestazioni integrative, con la collaborazione degli Ambiti Territoriali Sociali.

Con il presente Bando Home Care Premium si conferma l’adozione di criteri, adottati nel precedente avviso, che stabiliscono una correlazione tra la prestazione prevalente e il bisogno assistenziale, garantendo l’adeguatezza del contributo erogato all’effettivo bisogno di cura, in relazione alla disabilità, alle condizioni economiche e al bisogno di sostegno. Al fine di garantire la continuità assistenziale, tutti i beneficiari vincitori del Progetto HCP 2019 manterranno i requisiti di ammissibilità del precedente programma e saranno ammessi in via prioritaria al nuovo Home Care Premium 2022 previa presentazione di nuova domanda e valutazione del bisogno socio-assistenziale al fine della determinazione del budget delle prestazioni.  L’Avviso è volto ad individuare, in tutta l’Italia, n. 35.000 aventi diritto alle prestazioni e ai servizi previsti dal Progetto Home Care Premium 2022, che avrà la durata di tre anni, a decorrere dal 01 luglio 2022 fino al 30 giugno 2025.

La domanda di accesso alle procedure indicate nel presente Bando avviene utilizzando uno dei seguenti sistemi di autenticazione alternativi attualmente accettati: il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Gli utenti interessati impossibilitati ad utilizzare i servizi online, i tutori, i curatori, gli amministratori di sostegno e gli esercenti la potestà genitoriale possono usufruire della delega dell’identità digitale. Il delegato può accedere ai servizi dell’INPS al posto del delegante. La richiesta di delega può essere effettuata tramite gli sportelli INPS oppure online. La domanda di partecipazione deve essere presentata direttamente dal beneficiario, oppure dal soggetto delegato, esclusivamente per via telematica, secondo il percorso indicato all’articolo 8 dell’Avviso.

Qualora il beneficiario non coincida con il titolare, quest’ultimo, deve prima provvedere ad iscrivere il beneficiario al Programma “Accesso ai servizi di Welfare”. L’iscrizione è propedeutica alla presentazione della domanda in modalità semplificata per tutte le prestazioni di welfare (“Welfare in un click”). All’atto della presentazione della domanda, deve essere stata presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo familiare di appartenenza del beneficiario (anche in modalità ristretta). La procedura telematica per l’acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore 12.00 del 01 aprile 2022 fino alle ore 12.00 del 30 aprile 2022. Dopo la pubblicazione della prima graduatoria dei beneficiari ammessi, prevista entro il 31 maggio 2022 e a decorrere dal 1° luglio 2022 alle ore 12.00 e fino al 31 gennaio 2025 alle ore 12.00, sarà possibile presentare nuove domande. Il testo integrale del nuovo bando 2022 può essere visionato sull’home page del sito istituzionale dell’INPS.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home