Cilento

Elezioni ad Agropoli: il centro-sinistra si spacca, avrà due candidati

Si complica il quadro politico. Pd e Psi voltano le spalle a Coppola. Il centro-sinistra si divide in vista delle prossime amministrative

Sergio Pinto

6 Aprile 2022

Ormai la pseudo campagna elettorale della coalizione di centosinistra ad Agropoli è incentrata sulla probabile scissione delle liste capitanate dal Partito Democratico. Fino a due settimane fa il candidato alla poltrona di primo cittadino designato era il sindaco Adamo Coppola. Intorno a lui si stava raggruppando, in maniera difficoltosa e con alcune perplessità, uno schieramento fatto dal PD, Psi e da altre quattro liste civiche, un carro armato pronto a vincere al primo turno.

InfoCilento - Canale 79

La rottura con il sindaco Adamo Coppola

Qualcosa però si è rotto, la situazione è precipitata in questi ultimi giorni, abbassando ulteriormente l’asticella del consenso del sindaco Coppola. Pare che tutto sia nato da una controversia tra alcuni membri della maggioranza ed il primo cittadino, una polemica che è sfociata in alterco.

Anche la mancata nomina di un altro possibile alleato, Mario Pesca, a presidente del Consiglio comunale è stato motivo divisorio.

La politica dell’attuale sindaco è stata giudicata da alcuni membri della maggioranza incentrata troppo sul ruolo del primo cittadino, lasciando poco spazio alle diverse anime dell’amministrazione.

Diversamente Coppola ritiene di aver lavorato sopperendo in molti casi alle assenze della propria giunta.

Da sabato scorso ha iniziato a prendere quota il nome dell’assessore al bilancio Roberto Mutalipassi, sostenuto da diversi esponenti del centrosinistra, tra cui proprio gli uomini che hanno lavorato spalla a spalla con Coppola ma anche dal Partito Socialista che da sempre ha manifestato insofferenza sul nome del sindaco uscente.

Di fatto la spaccatura evidente tra il PD, le liste civiche e Adamo Coppola porterà ad uno scenario che sovvertirà tutto il quadro delle alleanze alle prossime amministrative. Intanto l’assessore Mutalipassi non esclude la possibilità della propria candidatura, messo al corrente di tutto quello che stava accadendo ha dato il proprio assenso, sperando che la frattura con Coppola non si possa ricomporre.

La posizione di Adamo Coppola

Cosa accadrà a Coppola? Se dovesse presentarsi da solo avrebbe l’appoggio di due liste, di cui una senz’altro pensata per avere maggiore consenso rispetto anche alla lista del PD.

Le altre candidature

Tutto questo marasma gioca a favore di Raffaele Pesce che con Liberi Forti ha fatto sapere che non concederà alcun accordo e continuerà per proprio conto al fine di ribaltare in maniera netta la situazione politica agropolese. Altro beneficiario delle controversie del centrosinistra è Massimo La Porta, supportato da almeno quattro liste civiche mentre si è aperto un fronte di ragionamento con Emilio Malandrino e Mario Capo, esponenti storici del centrodestra.

In ultimo resta da analizzare la posizione di Roberto Mutalipassi che avrebbe il supporto del PD, del PSI e di una lista civica (due con l’appoggio di Cianciola) ma anche il benestare velato di Franco Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Torna alla home