Attualità

Da Agropoli un documento storico sulla Salernitana

Dagli archivi della famiglia Pecora di Agropoli spunta il primo filmato sulla Salernitana. risale all'aprile del 1925

Redazione Infocilento

6 Aprile 2022

AGROPOLI. Dopo aver riportato in città lo statuto fondativo del 1919 e numerosi documenti relativi alla storia ultracentenaria dell’Unione Sportiva Salernitana, l’associazione di promozione sociale “MacteAnimo1919” recupera un altro “Graal” eccezionale dei 103 anni di vita della squadra granata.

Grazie all’archivio storico della famiglia Pecora di Agropoli ed alla sensibilità e disponibilità del signor Antonio Volpe, l’associazione dispone oggi del primo filmato video mai girato nella storia della “Bersagliera”.

Documento storico sulla Salernitana: la scoperta

Si tratta – nello specifico – di una pellicola cinematografica 35mm, girata il 16 aprile 1925 ad Agropoli, in occasione dei festeggiamenti e dell’accoglienza riservata al parlamentare Andrea Torre. In quella occasione, l’allora sindaco Attilio Pecora organizzò una gara amichevole tra l’Agropoli e la Salernitanaudax.

La partita si disputò nel primo pomeriggio nell’area urbana di Campamento, a poca distanza dalla stazione ferroviaria di Agropoli.

La pellicola

La pellicola – oggi in condizioni alquanto precarie di conservazione – è della durata complessiva di 8 minuti e 41 secondi, di cui poco più di due minuti e mezzo dedicati alla partita di “foot-ball tra Agropoli e Salerno” (come recita una delle scritte che intervallano le immagini). Infatti prima del match, la pellicola mostra l’esibizione della banda musicale, la sfilata delle scolaresche ed anche l’omaggio al monumento ai caduti della prima guerra mondiale.

Nelle immagini che scorrono con sottofondo di musiche dell’epoca, si notano gli atleti salernitani in maglia a strisce bianco-celesti scendere in campo e scontrarsi con i “cugini” cilentani in maglia azzurra. Il tutto tra l’entusiasmo della folla presente.

Il video entra dunque nel vasto patrimonio documentale dell’associazione “MacteAnimo1919” e andrà a far parte della collezione permanente del Museo Storico dell’Unione Sportiva Salernitana, in fase di realizzazione.

Il commento

“Siamo entusiasti di questo nuovo rocambolesco recupero di un pezzo della nostra storia. L’associazione Macte Animo 1919 – dichiara il presidente Umberto Adinolfi – è ora al lavoro per organizzare un momento pubblico finalizzato alla proiezione dell’incredibile filmato. Intanto siamo già sulle tracce di un altro documento eccezionale, custodito in una piccola biblioteca romana. E’ davvero bello essere dentro una storia come quella della nostra Salernitana, dove l’identità sociale si sposa perfettamente con la passione sportiva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home