Attualità

Fondazione MiDa: il presidente D’Orilia, comunica la sua indisponibilità ad una nuova nomina

il Presidente D’Orilia, ha comunicato al Presidente Vincenzo De Luca, la sua indisponibilità ad essere riconfermato nella carica di Presidente della Fondazione MIdA,

Comunicato Stampa

5 Aprile 2022

Francescantonio D'Orilia

Considerata l’evoluzione della situazione e alla luce degli ultimi eventi che hanno visto coinvolto le amministrazioni comunali di Auletta e Pertosa, soci della Fondazione, il Presidente Francescantonio D’Orilia, ha comunicato al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, la sua indisponibilità ad essere riconfermato nella carica di Presidente della Fondazione MIdA; carica da rinnovare a partire dal mese di Febbraio scorso.

Le dichiarazioni del Presidente della Fondazione MiDa

Dopo un lungo periodo di riflessione in cui ho avuto modo di ripercorrere dodici anni di straordinaria responsabilità che anche grazie alla sua fiducia mi hanno consentito, insieme a tante altre figure e collaboratori di grande spessore culturale e morale, di portare la Fondazione MIdA a raggiungere traguardi insperati di visibilità internazionale, di sostenibilità economica, ambientale e sociale, mi vedo costretto a non rendermi più disponibile nel ricoprire la carica di Presidente. La situazione dei rapporti con le amministrazioni locali e soprattutto il loro atteggiamento denigratorio, offensivo ed irriconoscente nei confronti della gestione della Fondazione, non mi lascia altra scelta”scrive D’Orilia.

“In tempi recenti questa avversione esplicita ed ingiustificata nei confronti dell’operato di non meglio specificati “vertici” della Fondazione, ha trovato spazio in sede di Consiglio Comunale ad Auletta. All’ennesimo attacco immotivato e gratuito del Sindaco Pessolano, il sindaco di Pertosa, Barba, ha ritenuto di rispondere con un comunicato stampa che lascia intendere chiaramente come la responsabilità di questi dissidi sia da far ricadere sulla eventuale decisione della Regione di riconfermarmi nella mia carica di Presidente.

È stato proprio l’atteggiamento tenuto dal Sindaco Barba che mi ha spinto a comunicare questa decisione al Presidente De Luca, che purtroppo devo dichiarare come irrevocabile. Paradossalmente da un lato il sindaco di Pertosa ribadisce in tutte le sedi l’intoccabilità della Fondazione e definisce sua “Stella Polare” la Regione Campania, ovviamente nella persona del suo Presidente, dall’altro però non ha mai reagito agli attacchi ingiustificati e gravissimi di “mala gestione” fatti dal sindaco di Auletta al rappresentante legale della Fondazione che è un nominato dalla Regione Campania.

Ancora più paradossale, e per me motivo di profonda amarezza, che lo stesso Barba non abbia mai sentito il bisogno, anche solo per un senso elementare di giustizia, per dovere istituzionale, di difendere una gestione che ha solo ottenuto risultati positivi, ragguardevoli in termini sia economici che di valorizzazione e tutela di un bene di grande valore come le Grotte di Pertosa Auletta.

Non credo sia giusto, per la mia storia, per i sacrifici imposti a me e alla mia famiglia, tacere e sopportare questo atteggiamento non solo irrispettoso e ingiusto nei confronti della mia persona, quanto soprattutto offensivo per il ruolo che ho ricoperto come rappresentante della Regione Campania”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home