Approfondimenti

Borsa e investimenti: cosa aspettarsi nei prossimi mesi dai mercati finanziari?

Carmine Infante

1 Aprile 2022

Soldi contanti

Il 2022 si sta dimostrando un anno molto particolare. Il coronavirus continua a far sentire la sua presenza, ma a lui si sono aggiunti la corsa dell’inflazione, che ormai un po’ ovunque ha toccato livelli che non si vedevano da tantissimo tempo, e purtroppo la guerra tra Russia e Ucraina. Sono eventi molto diversi tra loro, quindi sarebbe sbagliato ed ingiusto fare una generalizzazione, ma di certo tutti e tre hanno effetti pesanti anche sui mercati finanziari.

In questi mesi la parola che si sente pronunciare più spesso in ambito finanziario è senza dubbio incertezza. È una condizione che porta all’aumento della volatilità, con le quotazioni dei vari asset che si muovono continuamente, a volte anche in modo molto ampio e difficile da prevedere. In un contesto del genere i rischi sono maggiori, ma gli investitori più accorti ed abili sono in grado di sfruttare al meglio tutte le opportunità che si presentano oggi e nei prossimi mesi.

Come iniziare ad investire nel contesto attuale

Lo scenario complicato ha portato diversi dubbi a molti investitori: è il caso di continuare o è meglio sospendere le proprie attività in attesa di tempi migliori? Con il trading online la volatilità può essere sfruttata a proprio favore, ma non è un gioco da ragazzi. Occorrono studio, pazienza, impegno, atteggiamento professionale e cautela. Per quanto aprire un account di trading sia incredibilmente facile oggi, l’avvicinamento ai mercati va affrontato come un percorso graduale.

A questo proposito, è possibile leggere la guida per investire in Borsa presente sul portale Tradingonlinetop.com, che spiega tutti i passaggi da compiere per entrare nel modo giusto nel mondo degli investimenti digitali. Tutto inizia con una fase di studio: bisogna conoscere gli asset ed i mercati per cercare di capire i loro movimenti e le loro possibili evoluzioni. Il secondo passo è quello relativo alla scelta del broker. Segue una fase ibrida tra studio e pratica: sfruttando il conto demo è possibile prendere confidenza con la piattaforma, capire meglio gli strumenti a disposizione ed iniziare ad elaborare una strategia. Dopo aver fatto il primo deposito si può iniziare ad investire.

Consigli per chi vuole giocare in borsa

A chi si avvicina per la prima volta al mondo della finanza gli esperti solitamente danno alcune dritte. Per prima cosa consigliano di dedicare il giusto tempo alla formazione: come detto, lo studio è importantissimo, soprattutto in periodi movimentati come quello attuale. Poi bisogna scegliere con estrema attenzione il broker, optando solo per soggetti regolamentati: i costi, la qualità e gli strumenti della piattaforma, gli asset negoziabili ed i servizi di assistenza sono altre variabili da considerare.

È importante utilizzare il conto demo: in questo modo si può fare pratica senza rischiare nulla, vito che le operazioni vengono messe in atto con un capitale virtuale. Quando si decide di fare il grande passo bisogna ricordarsi una cosa fondamentale: non bisogna mai investire più di quanto si è disposti a perdere; il trading è un’attività che presenta dei rischi, e questi rischi devono essere gestiti nel modo migliore; per questo è importante anche imparare come usare lo stop loss ed il take profit.

Cosa accade sui mercati finanziari

Nei periodi difficili la scelta più comune è quella di spostarsi verso asset che possano essere considerati sicuri. Ma non basta: solitamente bond ed obbligazioni vengono inseriti nell’elenco degli investimenti sicuri, ma con l’inflazione alle stelle sono destinati a perdere valore nel tempo (a meno che non si tatti di obbligazioni indicizzate). Meglio quindi andare sui cosiddetti beni rifugio: l’oro è sicuramente il più famoso, ma si pensi anche al franco svizzero, allo yen ed al dollaro USA.

Per quanto riguarda il mercato azionario, l’attenzione si sposta dalle società europee, che hanno più possibilità di essere penalizzate dal conflitto in Ucraina, e torna sui titoli statunitensi, oltre che su quelli giapponesi. Le criptovalute meritano di essere monitorate, perché stanno dando segni di importante ripresa. Occhio alle materie prime: quelle energetiche, quelle agroalimentari ed i metalli stanno registrando rialzi da record.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso. «Se ne va un uomo che ha […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione. A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica dei servizi e la loro reale […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Torna alla home