Approfondimenti

Borsa e investimenti: cosa aspettarsi nei prossimi mesi dai mercati finanziari?

Carmine Infante

1 Aprile 2022

Soldi contanti

Il 2022 si sta dimostrando un anno molto particolare. Il coronavirus continua a far sentire la sua presenza, ma a lui si sono aggiunti la corsa dell’inflazione, che ormai un po’ ovunque ha toccato livelli che non si vedevano da tantissimo tempo, e purtroppo la guerra tra Russia e Ucraina. Sono eventi molto diversi tra loro, quindi sarebbe sbagliato ed ingiusto fare una generalizzazione, ma di certo tutti e tre hanno effetti pesanti anche sui mercati finanziari.

In questi mesi la parola che si sente pronunciare più spesso in ambito finanziario è senza dubbio incertezza. È una condizione che porta all’aumento della volatilità, con le quotazioni dei vari asset che si muovono continuamente, a volte anche in modo molto ampio e difficile da prevedere. In un contesto del genere i rischi sono maggiori, ma gli investitori più accorti ed abili sono in grado di sfruttare al meglio tutte le opportunità che si presentano oggi e nei prossimi mesi.

Come iniziare ad investire nel contesto attuale

Lo scenario complicato ha portato diversi dubbi a molti investitori: è il caso di continuare o è meglio sospendere le proprie attività in attesa di tempi migliori? Con il trading online la volatilità può essere sfruttata a proprio favore, ma non è un gioco da ragazzi. Occorrono studio, pazienza, impegno, atteggiamento professionale e cautela. Per quanto aprire un account di trading sia incredibilmente facile oggi, l’avvicinamento ai mercati va affrontato come un percorso graduale.

A questo proposito, è possibile leggere la guida per investire in Borsa presente sul portale Tradingonlinetop.com, che spiega tutti i passaggi da compiere per entrare nel modo giusto nel mondo degli investimenti digitali. Tutto inizia con una fase di studio: bisogna conoscere gli asset ed i mercati per cercare di capire i loro movimenti e le loro possibili evoluzioni. Il secondo passo è quello relativo alla scelta del broker. Segue una fase ibrida tra studio e pratica: sfruttando il conto demo è possibile prendere confidenza con la piattaforma, capire meglio gli strumenti a disposizione ed iniziare ad elaborare una strategia. Dopo aver fatto il primo deposito si può iniziare ad investire.

Consigli per chi vuole giocare in borsa

A chi si avvicina per la prima volta al mondo della finanza gli esperti solitamente danno alcune dritte. Per prima cosa consigliano di dedicare il giusto tempo alla formazione: come detto, lo studio è importantissimo, soprattutto in periodi movimentati come quello attuale. Poi bisogna scegliere con estrema attenzione il broker, optando solo per soggetti regolamentati: i costi, la qualità e gli strumenti della piattaforma, gli asset negoziabili ed i servizi di assistenza sono altre variabili da considerare.

È importante utilizzare il conto demo: in questo modo si può fare pratica senza rischiare nulla, vito che le operazioni vengono messe in atto con un capitale virtuale. Quando si decide di fare il grande passo bisogna ricordarsi una cosa fondamentale: non bisogna mai investire più di quanto si è disposti a perdere; il trading è un’attività che presenta dei rischi, e questi rischi devono essere gestiti nel modo migliore; per questo è importante anche imparare come usare lo stop loss ed il take profit.

Cosa accade sui mercati finanziari

Nei periodi difficili la scelta più comune è quella di spostarsi verso asset che possano essere considerati sicuri. Ma non basta: solitamente bond ed obbligazioni vengono inseriti nell’elenco degli investimenti sicuri, ma con l’inflazione alle stelle sono destinati a perdere valore nel tempo (a meno che non si tatti di obbligazioni indicizzate). Meglio quindi andare sui cosiddetti beni rifugio: l’oro è sicuramente il più famoso, ma si pensi anche al franco svizzero, allo yen ed al dollaro USA.

Per quanto riguarda il mercato azionario, l’attenzione si sposta dalle società europee, che hanno più possibilità di essere penalizzate dal conflitto in Ucraina, e torna sui titoli statunitensi, oltre che su quelli giapponesi. Le criptovalute meritano di essere monitorate, perché stanno dando segni di importante ripresa. Occhio alle materie prime: quelle energetiche, quelle agroalimentari ed i metalli stanno registrando rialzi da record.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home