Attualità

Ad Agropoli tornano i grandi eventi di sport

Ad aprile tornano i grandi eventi di sport. Nel weekend c'è l'Half Marathon, nella settimana di Pasqua torna il Torneo Internazionale

Comunicato Stampa

31 Marzo 2022

Torneo Internazionale Agropoli

AGROPOLI. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, Agropoli è pronta ad indossare nuovamente l’abito di Città dello Sport per ospitare grandi eventi e manifestazioni.
Dopo l’anteprima di metà marzo con la tappa dei campionati italiani di Badminton, nel mese di aprile sono in programma altri appuntamenti che porteranno in città migliaia di persone, tra atleti ed accompagnatori.

Grande sport ad Agropoli: l’Half Marathon

Si inizia già questo weekend con l’Agropoli Half Marathon – Trofeo Pietro Mennea. La mezza maratona con partenza e arrivo sul Lungomare San Marco, è un punto di riferimento per tantissimi atleti, soprattutto professionisti. Domenica 3 aprile ce ne saranno circa mille ai nastri di partenza, provenienti da ogni parte d’Italia ed anche dall’estero. Alle ore 12 in via Risorgimento si terranno le premiazioni.

Il torneo Internazionale

Nella settimana di Pasqua, poi, Agropoli è pronta per un altro tradizionale evento di sport: il Torneo Internazionale di calcio giovanile Città di Agropoli.

A partire dall’11 Aprile migliaia di giovani con tecnici, dirigenti e familiari provenienti da quattro nazioni e sette regioni italiane, daranno vita ad un carosello di colori, lingue, religioni e scuole di pensiero diverse, pronte a mescolarsi per scambiarsi esperienze, rinnovare la passione per lo sport e dare un calcio a tutti i problemi che si stanno vivendo in questi mesi in Europa.

Giovedì 14 aprile è previsto il momento più suggestivo della kermesse. La cerimonia di presentazione che vedrà sfilare tutte le formazioni iscritte al torneo (ore 14:30 stadio Raffaele Guariglia).

Il mese di aprile si concluderà con un altro evento di calcio, il Memorial Pappalardo, previsto presso lo stadio “Guariglia” e dedicato al compianto Angelo Pappalardo.

A maggio altri importanti appuntamenti sono in programma, nazionali ed internazionali: dalla danza agli sport all’aperto.

I commenti

«Dopo due anni di stop dovuti alla pandemia Agropoli tornerà ad ospitare i grandi eventi sportivi. – ha detto il sindaco Adamo Coppolaun momento che attendevamo da tempo e che darà respiro anche all’economia locale. L’Half Marathon e il Torneo Internazionale sono due manifestazioni che fanno parte della tradizione di Agropoli e porteranno in città oltre tremila persone, confermando il binomio vincente tra sport e turismo, su cui tanto abbiamo investito negli ultimi anni. Ringrazio le associazioni organizzatrici di questi eventi che danno lustro al nostro territorio».

«Finalmente ricominciamo ad ospitare questi eventi – ha aggiunto il consigliere delegato allo sport Giuseppe Cammarotaanche durante la pandemia lo sport non si è mai fermato, ma è chiaro che ha subito numerose limitazioni. Ora, con le dovute precauzioni, siamo pronti a ripartire per far sì che Agropoli torni ad avere il suo ruolo di Città dello Sport».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home