Alburni

Scoperta discarica abusiva nei pressi del Fiume Sele

Rifiuti, anche pericolosi, abbandonati a pochi metri dal fiume Sele. Importante intervento del nucleo NOETAA. Possibile risalire al responsabile

Comunicato Stampa

30 Marzo 2022

SERRE. Ancora in azione nella Provincia di Salerno, il Nucleo del N.O.E.T.A.A. “Nucleo Operativo Ente Tutela Ambiente Animale”. Gli uomini della sede distaccata di Altavilla Silentina con il Coordinamento del Distaccamento di Capaccio Paestum – Agropoli, in questi giorni hanno effettuato un’operazione sulla tutela ambientale e benessere animali.

Nel comune di Serre, in località Ionta, a pochi metri dal Fiume Sele nella Riserva Naturale Foce Sele Tanagro, i due distaccamenti hanno rinvenuto due micro discariche. Immediatamente segnalate, al Sindaco e alla Polizia Locale in quanto erano presenti rifiuti pericolosi come: contenitori di veleni utilizzati nei terreni, teli di plastica, serbatoi in PVC, vetro e ferro. Trovati anche elementi per poter risalire ad un eventuale trasgressore, saranno le autorità locali a svolgere ulteriori indagini.

Il N.O.E.T.A.A. è sempre attento al territorio, operando con le proprie unita giorno per giorno per poter Tutelare il territorio, Effettuando con corsi ed aggiornamenti continui per l’ambiente e il benessere Animale.

In questi giorni sono aperte le iscrizioni sia ad Altavilla Silentina che a Capaccio Paestum – Agropoli: attualmente si sta concludendo il 5° corso Zoofilo in DAD, organizzato dal gruppo Nazionale. Il prossimo Corso partirà per fine Aprile, a breve inizieranno a Capaccio Paestum i corsi di Tutela Ambientale, Prevenzione incendi Boschivi, Inquinamento fondali marini, Spiaggiamento cetacei (Tartarughe e Delfini), Lezione sui Rettili per il riconoscimento, recupero e rilascio in natura, Ecosistema fluviale, Corsi per le trasmissioni radio alternative in emergenza e Primo soccorso.

Per informazioni: 329 1756465

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Polizia, sicurezza stradale: controlli a tappeto in tutta la provincia di Salerno. I dettagli dell’operazione

In particolare, nell’ultima settimana, la Sezione Polizia Stradale di Salerno ha proceduto al controllo di n. 369 veicoli e di n. 414 persone, tra conducenti e passeggeri

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Salerno, rapine nei supermercati: due arresti

I due sarebbero stati autori di due rapine ai danni di altrettanti supermercati di questo capoluogo

Celle di Bulgheria, fiamme in un appartamento: una ciabatta elettrica all’origine del rogo

È successo questa mattina, provvidenziale l'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Municipale

Eboli, gommista abusivo: denunciato un 45enne in località Carsara

Per l'uomo una multa di diecimila euro. Per lui è scattata anche la denuncia per danno ambientale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Eboli: raffiche di vento e disagi. Si schianta al suolo una lampada della pubblica illuminazione

Immediatamente sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale

Torna alla home