Attualità

Sapri, al via tirocini per 40 percettori del reddito di cittadinanza

Tirocini formativi per i percettori del reddito di cittadinanza. Potranno svolgere attività presso enti pubblici e aziende del territorio

Ernesto Rocco

28 Marzo 2022

SAPRI. Il Piano di Zona S/9 – Sapri Comune Capofila, punta ad individuare 40 soggetti da impiegare in Tirocini di inclusione sociale al fine ai percettori del reddito di cittadinanza, una esperienza di accrescimento professionale e di inclusione.

I tirocini verranno effettuati presso aziende o enti pubblici individuati tramite avviso pubblico.

Tirocini presso il Piano di Zona S9: finalità e requisiti

I Tirocini saranno destinati a beneficiari del reddito di cittadinanza residenti in uno dei 17 Comuni facenti parte dell’Ambito S9 ed in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione dell’istanza:

essere in età lavorativa; essere percettori del Reddito di Cittadinanza; abbiano sottoscritto apposito Patto di Servizio presso il Centro per l’impiego territorialmente competente o siano in attesa di essere convocati dal CPI per la sottoscrizione del patto e/o abbiano sottoscritto il progetto personalizzato di presa in carico da parte del Servizio Sociale; non siano inseriti in altri progetti lavorativi e/o formativi e/o borse lavoro; non beneficiano di altre misure di sostegno al reddito.

Presentazione delle domande

Le domande dovranno essere indirizzate al Piano di Zona Ambito S9 – Comune Capofila Sapri – e pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 22/04/2022.

Per ogni ulteriore informazione in merito, ci si può rivolgere presso gli uffici comunali (Ufficio Politiche Sociali) e/o presso l’Assistente Sociale in servizio presso i comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Torna alla home