Attualità

Vallo di Diano: nuova sede dell’Agenzia delle Entrate a Sala Consilina

L'Agenzia delle Entrate del Vallo di Diano cambia sede trasferendosi, da giovedì 24 Marzo, presso il Comune di Sala Consilina, al primo piano

Comunicato Stampa

25 Marzo 2022

L’Agenzia delle Entrate del Vallo di Diano cambia sede trasferendosi, da giovedì 24 Marzo, presso il Comune di Sala Consilina, al primo piano.

Dopo anni di tribolazioni, che ne avevano fortemente messo in dubbio la permanenza sul territorio, l’importante servizio riapre i battenti nel comune più popoloso e baricentrico tra i 19 di riferimento. Un processo lungo un decennio, come riferito all’inaugurazione da Francesco Cavallone, Presidente della Comunità montana Vallo di Diano. “Un grandissimo risultato ottenuto dopo 10 anni di peripezie. Un processo a me ben noto, in quanto me ne sono occupato dal primo momento quando ero ancora assessore. Ci sarebbe tanto da raccontare ma oggi quello che conta è il risultato finale”.

Il passaggio odierno non è fine a se stesso ma un punto di partenza. “Abbiamo blindato il servizio in un momento in cui si parla solo di tagli e spending review. Proprio in questa direzione abbiamo agito assicurando all’Agenzia un risparmio sul canone di locazione rispetto al passato, canone che a sua volta rimarrà nelle casse dell’Ente Comune e speso nell’interesse degli amministrati. Ma a giovare dei servizi saranno i tutti e 19 i Comuni: da Salvitelle a Casalbuono. Per noi è un punto di partenza, l’Agenzia dovrà arricchirsi di nuovi servizi in favore di Cittadini e Territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Torna alla home