Attualità

Assistenza medica per senza tetto: proposta in Campania

Assistenza medica ai senza tetto per garantire il necessario sostegno alle persone più fragili. La proposta arriva anche in Campania

Comunicato Stampa

25 Marzo 2022

Medico

“Una proposta di legge per garantire l’assistenza medica gratuita alle persone senza tetto. E’ questo il nostro impegno per garantire ai cittadini e alle cittadine il massimo dei servizi, specie in un momento storico segnato dalla pandemia che ha visto stravolgere la vita di ognuno di noi e acuito ulteriormente le difficoltà delle persone più fragili”. Ad annunciarlo è il Consigliere regionale Michele Cammarano.

“La proposta di legge deriva dall’input avanzato dalle sedi regionali di Salerno e Napoli dell’associazione Avvocato di Strada, che ha deciso di farsi portatore del progetto adottato poi in altre regioni d’Italia, e arrivato anche in Parlamento, su impulso degli avvocati Claudia Pecoraro e Francesco Priore, rispettivamente coordinatori degli sportelli di Salerno e Napoli, da Carlo Mele (delegazione Caritas Campania), Antonio Bonifacio (delegazione Migrantes Campania) e da Marco Rossi (Comunità di Sant’Egidio Acap Napoli Onlus)”, conclude Cammarano-.

L’iniziativa nasce dalla proposta portata avanti su tutto il territorio nazionale da Avvocato di Strada, che sta promuovendo un progetto per riconoscere il diritto al medico di base ai senza fissa dimora, partito dalla Regione Emilia Romagna, dove il presidente dell’Associazione, già Consigliere Regionale, Antonio Mumolo, ha proposto e ottenuto una legge che garantisca il medico di base alle persone senza  fissa dimora, diventata lo scorso luglio la prima in assoluto in Italia. Un medico di base per tutte e tutti, a partire dalle persone che vivono ai margini, in situazioni di estrema marginalità sociale, e che come e più di altri hanno bisogno di essere assistite e curate”.

A dirlo è l’avvocata Claudia Pecoraro coordinatrice dello sportello Avvocato di strada (APS) di Salerno. “Perdendo la residenza si perdono di fatto molti diritti fondamentali, tra quali quello al voto, al lavoro, quelli previdenziali e quindi la pensione (anche se si sono versati i contributi) e anche il diritto all’assistenza medica di base che, ai sensi dell’articolo 19 della L.833/78 istitutiva del Servizio sanitario nazionale, è riservata unicamente ai residenti. Chi non ha la residenza – continua Pecoraro – può rivolgersi unicamente al Pronto soccorso”.

“Dobbiamo sfruttare al meglio le risorse che abbiamo e che avremo come ad esempio i fondi del Pnrr o il Pon salute. Una legge che dia la possibilità anche alle persone senza fissa dimora di avere un medico incrocia appieno il significato più profondo dell’articolo 32 della Costituzione, che afferma che “la tutela della salute è un diritto fondamentale dell’individuo e un interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Tutti insieme possiamo riuscire a far approvare questa legge, per la tutela del diritto alla salute di tutte e tutti, perché è una legge di civiltà, perché riduce le disuguaglianze, perché è una legge giusta”, conclude Pecoraro -.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home