Cilento

Agropoli, il “Vangelo” di Andrea Guida in mostra a Posillipo

“Ecce Homo. Il Vangelo nelle opere di Andrea Guida”. La mostra itinerante farà tappa anche nel Cilento durante l'estate

Comunicato Stampa

25 Marzo 2022

Dal 16 al 31 marzo 2022 presso la Sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale è allestita la Mostra “Ecce Homo. Il Vangelo nelle opere di Andrea Guida”. Un percorso quaresimale attraverso le opere del primo periodo del pittore agropolese, scomparso nel 2016 all’età di 90 anni, che con la sua denuncia artistica raccontò l’umanità e la sofferenza della civiltà contadina descritta da Carlo Levi nel libro “Cristo si è fermato ad Eboli”.

Il vangelo di Andrea Guida in mostra

Fuori dai temi che hanno caratterizzato la sua arte pittorica la mostra racconta attraverso il dramma delle figure la passione e la morte di Cristo quale spaccato del dolore e della sofferenza che coinvolge l’intera umanità.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma del Festival della Teologia “Incontri”, realizzato nel mese di agosto nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, su iniziativa dell’Azione Cattolica e dell’Associazione “fabbrica di idee”, con il patrocinio anche dell’UCSI Campania e della stessa PFTIM.

La mostra

La mostra itinerante realizzata in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia dopo le tappe estive ad Agropoli, Caggiano e Teggiano conclude così il suo itinerario proprio nel complesso San Luigi a Posillipo.

Evento finale dell’esposizione sarà il convegno “La ricerca dell’umano, la scoperta del divino” in programma il 31 marzo alle ore 17.00 che vedrà la partecipazione del Decano della Sezione San Luigi, padre Mario Imperatori SJ, della Presidente dell’Azione Cattolica di Napoli Maria Rosaria Soldi, del figlio di Andrea Guida, Antonio, del direttore del Festival e curatore della mostra Vito Rizzo, del direttore della Scuola di Arte e Teologia padre Jean Paul Hernandez SJ e della condirettrice Giuliana Albano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home