Attualità

Dissesto idrogeologico: Altavilla Silentina programma interventi

Il Comune programma interventi per far fronte al dissesto idrogeologico che insiste sul territorio comunale

Roberta Foccillo

24 Marzo 2022

ALTAVILLA SILENTINA. Il Comune, retto dal sindaco Francesco Cembalo, programma interventi di messa in sicurezza per far fronte al dissesto idrogeologico che rappresenta una criticità sul territorio.

Dissesto idrogeologico, i lavori

Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per un importo complessivo pari a € 683.294,28 di cui €476.044,77 per lavori e € 55.209,37 di somme messe a disposizione.

La situazione di percorribilità, costituisce un rischio e un pericolo per l’incolumità dei cittadini; per questo motivo si è pensato di far fronte a questo problema procedendo con un’accurata relazione geologica e capire, così, con certezza le cause dei dissesti e mettere in atto una progettazione dettagliata degli interventi necessari per la messa in sicurezza e la mitigazione e la risoluzione del problema.

Si attuerà un piano di interventi volti alla manutenzione straordinaria e l’adeguamento funzionale in difesa del suolo del territorio comunale.

Gli interventi in programma si rendono necessari, a seguito delle problematiche che sussistono sul territorio comunale a seguito del dissesto idrogeologico. Sappiamo che questa criticità, rappresenta un problema che attanaglia il Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il commento

E’ nostra priorità, salvaguardare il nostro territorio e soprattutto l’incolumità dei cittadini; intervenendo in modo adeguato per migliorare anche la viabilità, programmando degli interventi mirati per far fronte ad uno dei problemi che insiste sul territorio comunale e che spesso apporta dei notevoli disagi“- così fanno sapere dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home