Il Comune di Santa Marina rientra tra i Comuni marginali, ed ha ricevuto un’assegnazione finanziaria per il triennio 2021-2023 pari a euro 104.386,94. Gli interessati dovranno manifestare il proprio interesse: Ad aprire nel Comune di Santa Marina, nel corso del corrente anno solare, attività commerciali, artigianali o agricole da mettere in esercizio per un periodo di almeno cinque anni dalla data risultante dalla dichiarazione di inizio attività nel territorio comunale. A trasferire a Santa Marina, nel corrente anno solare, la propria residenza e dimora abituale. Il modulo A per la manifestazione di interesse è reperibile sul sito ufficiale del Comune Le domande dovranno pervenire entro il giorno 11.4.2022 alla seguente PEC: comune.santamarina@pec.it o presentarle a mano presso l’Ufficio Protocollo del comune in via Santa Croce. Il Comune di Santa Marina, acquisite le predette manifestazione di interesse, si riserva di predisporre specifico bando per la qualificazione delle risorse da destinare alle due categorie di interventi, per indicare i massimali di aiuto e l’entità del contributo. È intento dell’Amministrazione comunale verificare preliminarmente, e prima di decidere l’entità e le categorie di interventi da privilegiare, le reali esigenze della cittadinanza e degli operatori economici, in modo da pianificare al meglio i successivi avvisi pubblici, volti alla concreta erogazione delle agevolazioni.
Potrebbe interessarti anche
Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano
Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano
Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele
Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo
Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente
L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE
Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole
Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate
Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo
Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà
Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi
L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino
Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze
Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale
Orria: approvati due progetti utili alla collettività
I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.
A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare
Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.
Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via
Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato
Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale
Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.