Attualità

La Prefettura di Salerno lancia una piattaforma per l’inclusione degli ucraini

La prefettura di Salerno, ha attivato una Piattaforma per l'inclusione dei cittadini ucraini che arrivano in Italia scappando dalla guerra

Comunicato Stampa

23 Marzo 2022

Prefetto Francesco Russo

La Prefettura di Salerno lancia la piattaforma “InclU.SA – Inclusione Ucraini Salerno” per il monitoraggio delle presenze dei cittadini ucraini nel territorio provinciale; ove sono giunti, al momento, circa 2.000 profughi in fuga dalla guerra.

“In questa delicata fase di arrivi spontanei e non programmati, prevalentemente di donne e minori che stanno giungendo per piccoli gruppi e con mezzi propri; abbiamo realizzato un portale dedicato alla raccolta dei dati; contenuti nelle dichiarazioni di presenza che i cittadini ucraini sono obbligati, per legge, ad effettuare presso gli uffici di polizia e i comuni”; dichiara il Prefetto di Salerno Francesco Russo.

Ecco di cosa si tratta nello specifico la piattaforma

Nello specifico, nei giorni scorsi, la Prefettura di Salerno ha ideato, d’intesa con la Questura e con l’ANCI, un sistema per la presentazione delle dichiarazioni di presenza e di ospitalità; (cui sono tenuti, rispettivamente, i cittadini ucraini e coloro che li ospitano); che consente di effettuare entrambe le dichiarazioni presso lo stesso ufficio ovvero la Questura-Ufficio Immigrazione; i Commissariati di P.S. di Battipaglia, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, e i Comandi delle Polizie municipali nei comuni ove i Sindaci sono autorità locali di Pubblica Sicurezza.

“In questo modo – prosegue il Prefetto – si semplificano gli adempimenti e si evitano ai cittadini inutili spostamenti che, in una provincia estesa come la nostra, aggraverebbero ulteriormente la condizione di chi è già fortemente provato per aver lasciato la propria casa e la propria terra”. Il secondo step è stato quello di creare la piattaforma “InclU.SA” ove, d’ora in poi, confluiranno tutte le informazioni in possesso degli uffici preposti alla ricezione delle “dichiarazioni di presenza”.

L’obiettivo è quello di ottenere una “fotografia” in tempo reale della situazione e di disporre di un quadro sempre aggiornato della presenza dei profughi ucraini sul territorio della provincia; anche in attuazione delle indicazioni ministeriali che richiamano l’attenzione sul ruolo chiave delle Prefetture nella gestione dell’accoglienza e nel monitoraggio del fenomeno.

Inoltre, sul sito istituzionale della Prefettura di Salerno, istituita la sezione informativa denominata “Emergenza Ucraina”, tradotta anche in lingua ucraina; nell’ottica di indirizzare, attraverso una informazione chiara e trasparente, sia gli addetti ai lavori sia i cittadini – ucraini; ma anche chiunque intenda offrire il proprio contributo – ove vengono costantemente pubblicate ed aggiornate tutte le notizie utili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home