Attualità

Hlib, fuggito dall’Ucraina ora giocherà con la Cilento Academy

È la storia di Hlib e della sua sorellina Anya, che grazie ad uno dei tanti corridoi umanitari, una quindicina di giorni fa

Chiara Esposito

23 Marzo 2022

CASAL VELINO. In questi giorni abbiamo imparato a conoscere le storie di tanti bambini ucraini fuggiti dalla guerra verso Paesi amici. Il filo della solidarietà ha raggiunto anche le famiglie cilentane che hanno accolto nelle loro case chi, purtroppo, una casa ha dovuto abbandonarla.

La storia di Hlib e della sorellina Anya

È la storia di Hlib e della sua sorellina Anya, che grazie ad uno dei tanti corridoi umanitari, una quindicina di giorni fa, sono riusciti a raggiungere l’Italia dopo tanti giorni di viaggio. In Ucraina hanno lasciato i nonni, ma nel Cilento hanno ritrovato Anellina e Francesco Palo che dal 2013, grazie alla collaborazione con l’associazione “Uniti per la Vita”, ospitavano almeno una volta l’anno, il piccolo ormai diventato adolescente.

Lasciarsi alle spalle il rumore della guerra, e il ricordo di com’era il loro mondo prima, non sarà facile, ma continuare a vivere inseguendo un sogno, forse allenterà un po’ il dolore.

La nuova avventura con la Cilento Academy

Ieri Hlib è stato accolto dalla sua nuova scuola Calcio, la Cilento Academy che lo ha fatto sentire in famiglia con il calore dei suoi nuovi compagni di squadra. Nessuna festa, o esaltazione, solo tanta voglia di normalità e di serenità. L’ applauso e le foto di rito come per ogni nuovo arrivato, e poi subito pronti per l’allenamento.

“Siamo molto felici di poter restituire a Hlib, un po’ di normalità. Tutti i ragazzi erano impazienti di conoscerlo. È questo, un po’ il bello del calcio no? Non importa da dove vieni, o qual è la tua lingua, quando si condivide la stessa passione, ci si capisce al volo”.

Un gesto semplice, ma che racchiude tanta speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home