Attualità

Giuseppe Ferro di Teggiano nel Forum regionale dei giovani

Giuseppe Ferro: «Non sempre tutto accade per caso e forse l’impegno, la costanza, la perseveranza e la passione portano sempre a risultati»

Comunicato Stampa

23 Marzo 2022

Giuseppe Ferro, di Teggiano, nominato nel Forum regionale dei giovani. Soddisfazione per il ragazzo valdianese che ha commentato così la nomina: “Non sempre tutto accade per caso e forse l’impegno, la costanza, la perseveranza e la passione portano sempre a risultati meravigliosi ed inaspettati. Stiamo cercando di uscire da un periodo buio, segnato dalla crisi pandemica e siamo sull’orlo di un conflitto internazionale. Quest’ultimo vede contrapporsi gli ideali democratici a quelli dittatoriali. Ora più che mai c’è bisogno di guardare al futuro e mettersi in gioco per cercare di creare un futuro che metta i giovani al centro”.

Da parte di Giuseppe Ferro arrivano anche dei ringraziamenti. In particolare, dice, “Ringrazio il Gruppo Misto per la stima e la fiducia riposta nei miei confronti. In modo particolare ringrazio il capogruppo, il consigliere regionale Corrado Matera, per aver creduto in me e nel Vallo di Diano, affidandomi la delega al Forum regionale dei giovani. Una nomina che arriva da lontano, da un percorso di vicinanza ai giovani che il consigliere Matera ha intrapreso sin da quando ricopriva il ruolo di assessore regionale al Turismo, impegnandosi attivamente ed in prima persona affinché i Forum territoriali fossero inseriti nella programmazione regionale”.

E prosegue: “Sono molto emozionato di questa nuova sfida, ma soprattutto sono felice di poter fare parte di questo organo che racchiude tutte le politiche giovanili regionali. Sono orgoglioso di poter essere il riferimento per tutti i Forum della Regione Campania e, quindi, di quelli salernitani e valdianesi. Sono numerose le sfide che ci aspettano. Una tra tante è rappresentata dalla partecipazione alla vita sociale, politica ed economica della nostra regione, basti pensare all’importanza che le politiche giovanili ricoprono all’interno del PNRR e al ruolo che il Forum regionale ricopre all’interno della programmazione regionale”.

Poi un invito all’attivismo giovanile: “Noi giovani, quindi, abbiamo il compito di farci trovare pronti affinché tali opportunità non vengano sprecate, sarà fondamentale giocare di squadra e fare gruppo con le realtà che vivono il territorio. Sarà importante rivendicare degli spazi che ci consentano di avviare dei percorsi di crescita condivisa. Sarò al fianco di chiunque voglia mettersi in gioco per la propria terra e voglia cercare di migliorarla. – riferisce – Chi mi conosce sa che sono sempre stato impegnato attivamente nella vita sociale e politica del mio territorio, impegno che cercherò di portare avanti. Continuerò ad essere vicino a tutti i Forum della Regione Campania per cercare di sviluppare dei progetti di crescita dei giovani. Non vorrò essere il singolo delegato ma mi pongo l’obiettivo di essere il rappresentante delle istanze giovanili, assumendo l’impegno di essere un portavoce propositivo delle richieste e delle esigenze che partono dal basso. Continuerò ad interloquire con i Forum e le associazioni giovanili del Vallo di Diano per continuare a portare avanti i progetti sinergici già avviati”.

Giuseppe Ferro parla anche dei sogni da realizzare: “Sarebbe bello immaginare il Vallo di Diano come un modello da esportare a livello regionale e non solo. Non è un caso se i Forum del territorio si sono aggiudicati, negli ultimi anni, più di centomila euro di finanziamenti da parte della Regione Campania per le politiche giovanili, una vittoria frutto dell’impegno dei ragazzi e delle ragazze, che vivono ogni giorno in modo attivo ed appassionato i Forum. – commenta –  Partendo da queste basi mi impegnerò a rafforzare costantemente la rete già presente tra i giovani. Oggigiorno è fondamentale avere il coraggio di guardare alla politica da una nuova prospettiva, ovvero da quella di chi la intende come opportunità per costruire un nuovo futuro. Per queste ragioni noi giovani dobbiamo avere un ruolo centrale nella vita politica e non più marginale. Un territorio che investe nei giovani e nella loro formazione è un territorio che ha futuro. Per questo tutti insieme abbiamo il dovere di lottare affinché la parola ‘giovani’ diventi la colonna portante della prossima progettazione delle varie Amministrazioni. In conclusione, ci tengo a precisare che ho intenzione di iniziare questo nuovo percorso all’insegna della collaborazione, della condivisone e dell’integrazione, per cui invito chiunque voglia contribuire a farsi avanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home