Approfondimenti

Criteri da considerare prima di acquistare un monitor per PC Gamer

Redazione Infocilento

23 Marzo 2022

Normalmente, è possibile giocare a tutti i tipi di giochi su qualsiasi monitor. Ma, per godere e avere un’esperienza di gioco coinvolgente, un monitor dedicato specificamente per il gioco è altamente raccomandato. Tuttavia, la scelta di un monitor di gioco è un po’ confusa sia per i principianti che per i giocatori esperti. Questo è il motivo per cui si dovrebbe concentrarsi su alcune specifiche prima di acquistare un monitor di gioco per PC.

Dimensione dello schermo

Il primo punto da considerare quando si acquista un monitor è la sua dimensione. Uno schermo più piccolo non ha esattamente lo stesso effetto di uno schermo grande quando si tratta di gaming. La cosa migliore è cercare schermi tra i 24 e i 27 pollici. Se il monitor è più grande di 27 pollici, i tuoi occhi faranno fatica a seguire l’azione su tutto il monitor. Per evitare questo, è meglio scegliere uno schermo da gioco curvo che offre un campo visivo più ampio. Inoltre, la chiave per scegliere la dimensione dipende anche dallo spazio sul desktop per installare il monitor stesso. Più grande è il monitor, più spazio è necessario.

Definizione dello schermo

La risoluzione dello schermo determina la risoluzione in cui il gioco può essere visualizzato. Una buona risoluzione è definita da un alto numero di pixel che si manifesta in una definizione più nitida dell’immagine. Per le sessioni di gioco, una definizione di 1440p o 2560 x 1440 pixel è una scelta eccellente. Siate consapevoli del fatto che un computer da gioco 4K supporta solo giochi 4K mentre un monitor Full HD con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel può solo visualizzare un gioco a questa risoluzione. Inoltre, nota che la risoluzione dello schermo ha una relazione con la scheda grafica. Se la tua scheda grafica è molto basilare, non c’è bisogno di usare un gioco a risoluzione 4K. Al contrario, se la tua scheda grafica è molto potente, non sprecare i tuoi soldi per un monitor a bassa risoluzione.

La frequenza di aggiornamento

La frequenza di aggiornamento indica la frequenza con cui lo schermo si aggiorna al secondo, in altre parole, il numero di fotogrammi al secondo (FPS), indicato in Hertz (Hz), che uno schermo può visualizzare. La frequenza di aggiornamento dei monitor per l’uso in ufficio è di 60Hz. Questa cifra può arrivare fino a 360Hz per i monitor da gioco più competitivi. Una bassa frequenza di aggiornamento porta a problemi come effetti sfocati, ghosting o immagini fantasma, soprattutto con sequenze di azione veloce. L’ideale è scegliere un monitor da gioco con un refresh rate tra 75 Hz e 144 Hz o più, specialmente per i giochi d’azione.

Tempo di risposta

Il tempo di risposta di un monitor si riferisce alla transizione dei pixel del monitor. Indica la velocità in millisecondi con cui il colore dell’immagine sullo schermo cambia da un colore all’altro. Più piccolo è il numero, più velocemente cambia il colore. Per esempio, un punto nero diventerà bianco in 3ms, in altre parole, ci vogliono 3 millisecondi per un clic del mouse o della tastiera per arrivare sullo schermo. Se il tempo di risposta è troppo lento, l’ombra dell’ultimo frame sarà ancora riflessa sullo schermo. Un buon monitor da gioco dovrebbe avere tempi di risposta di 1-4 millisecondi.

Se vuoi avere un’esperienza di gioco fluida, le cose di cui sopra sono cose da considerare quando acquisti un monitor da gioco. Inoltre, fidatevi della marca. Vi presentiamo il monitor per PC Huawei. Sì, costa di più, ma sei sicuro di comprare un monitor da gioco di grande qualità che dura nel tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggigiorno non si può fare a meno del marketing digitale

Il marketing digitale è diventato oggi un pilastro essenziale per ogni azienda o professionista che desideri crescere e affermarsi in un mercato sempre più competitivo.

Il Cavaliere Domenico De Rosa (Smet): “L’Europa così non funziona”

Intervista esclusiva al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet: “bisogna intervenire per modificare il corso degli eventi”

AltaProspettiva riapre i corsi per diventare piloti di drone: un’opportunità per il territorio

La società Alta Prospettiva offre una formazione completa per ottenere le abilitazioni europee A1-A3 e A2

Scegliere gli estrattori di succo migliori

La scelta accurata di un elettrodomestico di uso quotidiano come può essere un estrattore di succo può trasformare la tua routine quotidiana, portando freschezza e salute direttamente nel tuo bicchiere. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? Ecco una guida per aiutarti a individuare il dispositivo perfetto, che unisca qualità e praticità.ContenutiDimensione dello schermoDefinizione […]

Frans Timmermans e il Green Deal Europeo: la visione di un mondo in-sostenibile o solo l’ennesima utopia elitaria?Intervista al cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

“Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l’Europa.”Così esordisce il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, in una lunga intervista sul tema delle politiche ambientali europee e sull’impatto del Green Deal sulla competitività e la sostenibilità economica del continente.ContenutiDimensione dello schermoDefinizione dello schermoLa frequenza di aggiornamentoTempo di risposta Cavaliere De Rosa, come valuta […]

De Rosa: “Multe alle case automobilistiche, un rischio per l’industria europea”

"Le sanzioni dell’Unione Europea alle case automobilistiche sono un duro colpo alla competitività dell’intero sistema industriale europeo"

Colori per le pareti: quali saranno le tendenze per il 2025

Tra sfumature e tinte non è facile orientarsi: lo spettro dei colori è ampissimo e trovarne uno adatto a sintetizzare una personalità o, addirittura, un anno intero è ancora più complicato, figuriamoci prevedere quali possono rappresentare il futuro.

Cav. De Rosa (SMET): Le politiche green penalizzano i più deboli

Con il Green Deal al centro del dibattito europeo, il Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET offre un’analisi critica e proposte per una transizione “pragmatica e realista”.ContenutiDimensione dello schermoDefinizione dello schermoLa frequenza di aggiornamentoTempo di risposta Cav. De Rosa, negli ultimi anni, l’ideologia “green” è diventata centrale nelle politiche europee. In un recente articolo […]

Che differenza c’è tra dermopigmentazione e tatuaggio?

Che si conosca già oppure non ancora, poco importa perché la dermopigmentazione sembra attualmente una tra le tecniche migliori e all’avanguardia per quanto riguarda la nuova frontiera del ‘ritocco estetico non estetico’.

Perchè acquistare online i prodotti per la pulizia dell’ufficio

Scopri come i prodotti e le attrezzature per la pulizia professionale acquistati online possono rivoluzionare l’igiene e l’organizzazione del tuo spazio lavorativo. Un’opzione pratica e conveniente per migliorare la produttività.ContenutiProdotti per pulizie professionaliVendita prodotti pulizia professionaleAttrezzature per pulizie professionaliElenco attrezzature impresa di pulizieAttrezzature per pulizie professionali prezziMigliori prodotti per pulire casaStrumenti per pulire casa velocementeAttrezzi […]

Capelli colorati: come mantenere il colore vibrante più a lungo

I capelli colorati richiedono cure specifiche per mantenere un aspetto luminoso nel tempo. Tra i fattori che possono influire negativamente sulla durata del colore ci sono il sole, l’acqua clorata e l’uso di prodotti aggressivi. Per evitare che il colore sbiadisca rapidamente, è essenziale adottare una routine di cura mirata, che includa l’uso di prodotti […]

Un ponte che divide l’Italia? Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET

Il Ponte sullo Stretto di Messina è un progetto infrastrutturale che da decenni alimenta il dibattito pubblico in Italia. L’opera dovrebbe collegare la Sicilia con la Calabria, attraversando lo Stretto di Messina, un tratto di mare di circa 3,3 chilometri. Il progetto ha suscitato entusiasmi e critiche ed è stato al centro di discussioni politiche, […]

Ernesto Rocco

20/12/2024

Torna alla home