Cilento

Agropoli, parla La Porta: “ecco perché ho scelto di candidarmi”

«Voglio provare a portare avanti un progetto diverso che metta al centro le persone, le loro qualità e competenze»

Redazione Infocilento

23 Marzo 2022

Dopo 15 anni passati prima nell’amministrazione Alfieri e poi in quella Coppola, Massimo La Porta sceglie di candidarsi a sindaco. Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa dell’ex presidente del consiglio comunale che spiega le motivazioni della sua scelta.

Rispondo, in prima persona, al continuo bisbigliare di questi giorni senza illudermi di dissipare dubbi o annullare giudizi, oltremodo sanzionatori, sul mio percorso politico.

La domanda ricorrente è: perché separarsi ora dopo 15 anni insieme?

Potrei rispondere semplicemente che può accadere anche nelle migliori e più consolidate relazioni!

Ma voglio essere puntuale e serio.

I primi 10 anni della mia storia politica sono stati impegnati nella modernizzazione della Città di Agropoli e, nonostante gli onerosi investimenti dell’Ente e le “criticità” esistenti, vedere cambiare e crescere la Città rappresentava una forte motivazione per andare avanti, nell’ottica del miglioramento costante.

Con l’inizio della consiliatura 2017 e la condivisione di un nuovo progetto “Agropoli Oltre”, ho auspicato che quegli investimenti onerosi venissero valorizzati per dare ulteriore impulso alla crescita economica, sociale e culturale della Città e per riequilibrare il rapporto investimenti-profitti trasformandoli in nuovi e più efficaci ed efficienti servizi ai cittadini. Ho sempre sostenuto la necessità di essere una squadra di lavoro, coesa ed impegnata, per promuovere e sollecitare un “lavoro di squadra” che consentisse di raggiungere gli obiettivi programmati.

Chi mi conosce sa bene il tempo speso a ribadire tali esigenze, pensando di poter determinare un cambiamento restando all’interno dell’amministrazione.

Ma sono rimasto pressocché solo, a parte gli amici fedeli. Basti pensare alla scelta dell’amico Assessore Roberto Mutalipassi!

Ora “sbagliare è umano, perseverare è diabolico”! Restare dove tutto vuole rimanere immobile nella pianificazione e nella gestione della cosa pubblica, pur rilevandone le criticità, non poteva più essere tollerato.

Così ho fatto la mia scelta ben consapevole dei dubbi, delle “accuse” e delle ingiurie di cui sarei stato destinatario. Le comprendo fino ad un certo punto, ma non passerò il mio tempo a presentare “giustificazioni”.

Come già detto anche le migliori relazioni possono finire se non si hanno più obiettivi in comune.

Oggi, voglio solo provare a portare avanti un progetto diverso che metta al centro le persone, le loro qualità e competenze, per creare una squadra di lavoro che possa far crescere la nostra Città.

E’ un’opportunità: lascio ai cittadini la libertà di decidere e di scegliere, mi auguro senza pregiudizi, ma guardando al progetto che non è solo un insieme di idee, ma un impegno, una promessa, un’assunzione di responsabilità che mi assumo in prima persona, con forza e con determinazione.

E’ una sfida di cui accetto tutte le avversità semplicemente perché io credo, fermamente, nel progetto politico DESTINAZIONE AGROPOLI!

                                                                                               Massimo La Porta

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara sempre più attrattiva: prosegue l’iter per realizzare un ponte tibetano

Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un ponte tibetano, con un costo presunto di circa 3 milioni di euro

Antonio Pagano

26/01/2025

Viabilità: Comuni insieme per la messa in sicurezza di strade

Ecco dove verranno realizzati gli interventi in programma

Antonio Pagano

26/01/2025

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home