Attualità

Consiglio comunale a Camerota: ecco le decisioni dell’assise

Ieri il consiglio comunale di Camerota. Otto i punti all'ordina del giorno, sei dei quali sono stati approvati all'unanimità

Redazione Infocilento

22 Marzo 2022

CAMEROTA. Ieri, lunedì 21 marzo, si è svolto il Consiglio Comunale presso il municipio di Camerota. Importanti gli argomenti trattati e approvati all’ordine del giorno. Sei punti su otto, proposti dalla maggioranza, hanno ottenuto l’unanimità.

Consiglio comunale a Camerota: gli argomenti

Confermate le aliquote per l’Imu e l’Irpef 2022. Approvate anche le linee di indirizzo per la redazione del piano di prevenzione corruzione e trasparenza per il triennio 2022-2024. Due, invece, gli atti approvati in materia di urbanistica.

Nel corso del Consiglio Comunale di Camerota, inoltre, è stato approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Camerota e il Sad ‘Bussento, Lambro e Mingardo’ per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Camerota, infatti, insieme ad altri 23 Comuni del territorio, ha espresso la volontà di far parte del Sub-Ambito Distrettuale come indicato dalla Regione Campania, al fine di consentire, in base alle diversità territoriali, una maggiore efficienza gestionale ed una migliore qualità del servizio all’utenza.

I fondi Pnrr

Votata all’unanimità anche la convenzione tra i Comuni di Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina e Torre Orsaia per la realizzazione di un progetto integrato per lavori di rifunzionalizzazione di aree pubbliche, volti al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ambientale.

Per accedere ai fondi del Pnrr, infatti, è necessario raggiungere un certo numero di abitanti. La convenzione permette a Camerota di richiedere un finanziamento per i ‘Lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana del Lungomare di Marina di Camerota’ (un progetto che ha ottenuto già tutti i pareri necessari).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home