Cilento

Agropoli, Agostino Abate conferma candidatura. Cianciola verso il forfait

Agostino Abate conferma che sarà il candidato sindaco di Fratelli d'Italia. Nessun passo indietro. Traballano Cianciola e Giovanni Basile

Redazione Infocilento

22 Marzo 2022

AGROPOLI. Agostino Abate sarà candidato sindaco di Agropoli. L’ex presidente del consiglio comunale dell’amministrazione Alfieri e attuale consigliere di minoranza, conferma la sua scelta di essere in campo con Fratelli d’Italia. Nei giorni scorsi erano emersi dubbi sulla sua discesa in campo in quanto sembrava che il centro-destra volesse “acquisire” nelle sue fila Emidio Cianciola, una volta abbandonato il tavolo del centro-sinistra.

La posizione di Emidio Cianciola

Una scelta che l’opinione pubblica non ha accolto con favore, contestando la scelta del medico casertano di tentare prima la candidatura con gli “alfieriani” e poi con la coalizione opposta.

Se ne saprà di più nei prossimi giorni, al momento quelle che trapelano sono solo voci ma è probabile che nei prossimi giorni si avranno novità.

La candidatura di Agostino Abate

Questa situazione rafforza Agostino Abate, pronto ad essere lui il riferimento del centro-destra. Del resto già cinque anni fa aveva unito parte della coalizione attorno a sé nel movimento ABC – Agropoli Bene Comune.

«Volontariamente e senza compromessi ho aderito alla loro richiesta di candidatura a Sindaco della città in netta contrapposizione alle miscellanee politiche che negli ultimi dieci anni hanno segnato negativamente questo nostro territorio», dice Abate, facendo comprendere che non c’è la volontà di dialogare con forze che vadano oltre il centro-destra, compreso quel Cianciola che è passato da un tavolo all’altro dello scacchiere politico locale.

«La mia candidatura – ha aggiunto – è il risultato di una scelta di un partito che non ha mai avuto quoziente nella divisione dei poteri nazionali e tanto meno locali ma che ha solo la forza del dialogo con tutti coloro che hanno a cuore l’obiettivo di una amministrazione comunale democratica e partecipativa in cui prevalga la centralità dell’assemblea consiliare».

«Sono stati questi i principi che hanno guidato il partito nella scelta del candidato Sindaco ed è con questi stessi principi che il partito si sta adoperando per la formazione della lista dei candidati consiglieri comunali a cui affidare l’autorevolezza della centralità assembleare e che sarà artefice unica della vera democrazia partecipativa», ha concluso Agostino Abate.

Giovanni Basile

A questo punto finisce ai margini anche Giovanni Basile, che da tempo aveva mostrato la volontà di unire il centro destra. Nei giorni scorsi con un post sui social Basile ha confermato la volontà di lavorare per una candidatura a sindaco: di fronte ad un Agostino Abate inamovibile e a Forza Italia che con i suoi rappresentanti locali ha più volte sottolineato di non volergli concedere un appoggio, è difficile che riesca nel suo intento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home