Attualità

Pellegrino (IV): “ Lotta alle mafie torni al centro dell’agenda politica del Paese”

Mafie, Pellegrini: «alla classe dirigente spetta il compito semplice ma rivoluzionario di non tacere e agire»

Redazione Infocilento

21 Marzo 2022

Napoli ospita la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunta alla XXVII edizione. Un giorno di riflessione  per ribadire la volontà di quanti  combattono la cultura prevaricatrice delle organizzazioni criminose con la lettura, in piazza,  dei nomi di quanti hanno trovato la morte ingiustamente ad opera di  mani avide di sangue e violenza.

“Il tema della lotta alle mafie deve tornare al centro dell’agenda politica del nostro Paese, alla classe dirigente spetta il compito semplice ma rivoluzionario di non tacere e agire, come ci ricorda l’insegnamento di don Peppe Diana, il silenzio è il migliore alleato delle Mafie”, così Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale.

“Da tempo la mobilitazione e l’attenzione  della politica, delle Istituzioni, della stampa e della società civile è scemata. Tutto questo è  ancora più preoccupante alla vigilia di importanti investimenti economici e conosciamo bene l’interesse e gli appetiti delle organizzazioni mafiose sugli appalti – prosegue il consigliere regionale del Vallo di Diano – Il sondaggio choc effettuato in una scuola di Pomigliano, secondo il quale 1 allievo su 5 ritiene che un boss sia degno di rispetto, è  preoccupante, ci deve far riflettere e bisogna farlo in fretta.  Una  visione così distorta e contorta della realtà da parte dei giovani è fortemente allarmante. La lotta alle mafie deve tornare una priorità nelle strategie dei partiti e del governo per il futuro”,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home