Attualità

Da maggio, addio green pass e mascherine. Parola ai cittadini | VIDEO

Abbiamo chiesto ai cittadini cosa ne pensano della decisione del governo dell'allentamento delle misure anti covid

Roberta Foccillo

21 Marzo 2022

AGROPOLI. Si allentano le misure anti-covid in Italia, stop al green pass e alle mascherine al chiuso e allo stato di emergenza; decadono il Cts e la struttura del commissario straordinario.

Ecco cosa cambia da maggio

Da maggio, infatti, non sarà più obbligatorio esibire il green pass, l’utilizzo delle mascherine invece, resterà invariato fino al 30 aprile.

Sempre ad aprile decade l’obbligo del super green pass sui luoghi di lavoro per gli over 50. La capienza negli stadi tornerà al 100% dal primo aprile e per accedervi sarà richiesto il green pass base.

Abbiamo chiesto ai cittadini cosa ne pensano della decisione del Governo dell’allentamento delle misure anti contagio; ebbene, il sondaggio divide.

Le interviste ai cittadini

Molti sono contrari a questa decisione, ritenendo che, alla luce della nuovo rialzo dei contagi, sia imprudente far decadere le regole imposte in precedenza; altri, invece, sostengono che sia arrivato il momento di tornare alla normalità e che, quindi, sia la cosa più giusta da fare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Accoltellamento a Salerno, indagini in corso: “Le persone coinvolte si conoscevano”. Parla il Questore, Giancarlo Conticchio

Ad essere coinvolti due italiani, tra cui il ferito, un giovane di 20 anni, ed il presunto aggressore, un giovane del Bangladesh

Tg InfoCilento 23 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo.

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home