Attualità

Laureana punta al recupero del Convento San Michele

Il Comune di Laureana, intende recuperare il Convento di San Michele per una spesa complessiva pari a € 3.000.000,00

Roberta Foccillo

20 Marzo 2022

LAUREANA. Approvato lo studio di fattibilità per il recupero del Convento di San Michele per una spesa complessiva pari a € 3.000.000,00; di cui € 2.360.000,00 e € 640.000,00 di somme messe a disposizione.

Nello specifico l’Ente, guidato dal sindaco Angelo Serra, ha deciso di presentare una richiesta di contributo per l’annualità 2022, previsto dal Ministero dell’Interno; prevede una copertura di spesa per la progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio; anche per il patrimonio artistico culturale, al fine di incrementare l’attrattività dei Borghi.

Cenni storici sul Convento San Michele

Il Convento di San Michele, era la chiesa parrocchiale del Comune di Laureana fino alla costruzione delle Chiesa di Santa Maria del Paradiso. Fu dei padri Dottrinari che vi svolsero un’importante opera sociale, in quanto provvedevano all’educazione gratuita dei giovani.

Dopo le leggi contro i conventi dell’ottocento, San Michele andò, via via, degradando fino a diventare rudere; solo nel dopoguerra si è avuto il restauro, con l’installazione di un convitto per bambini bisognosi, funzione che poi è cessata negli anni settanta.

Attualmente il convento, è di proprietà comunale, e anche grazie a finanziamenti, provvederà al ripristino e alla rifunzionalizzazione.

Il commento

“Riteniamo sia fondamentale ridare alla nostra comunità, un’importante opera storica, viaggiando anche nell’ottica della riqualificazione e della valorizzazione del territorio; l’obiettivo è anche quello di preservare il nostro patrimonio culturale”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home