Attualità

Gioi: un progetto per la rigenerazione urbana

Un progetto di rigenerazione per il recupero del patrimonio culturale, anche Gioi ha partecipato al bando per il decoro urbano

Roberta Foccillo

19 Marzo 2022

GIOI. Il Comune, retto dal sindaco Maria Teresa Scarpa, ha partecipato al bando per la realizzazione di un ” progetto di rigenerazione urbano“; insieme ai Comuni di Cannalonga, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Perito e l’Ente capofila Vallo della Lucania.

Un progetto di rigenerazione

In coerenza con le strategie di sviluppo e delle politiche europee, i suddetti Comuni, intendono mettere in atto una serie di interventi volti al miglioramento della qualità di vita dei cittadini; soprattutto, viaggiare nell’ottica della riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio paesaggistico, storico e culturale del territorio comunale.

Queste progettualità, rientrano nella Legge n. 234 del 2021, che punta a facilitare e rendere più convenienti gli interventi di rigenerazione urbana e territoriale di recupero del patrimonio edilizio esistente e riqualificare le aree dismesse.

Per questo motivo, vengono assegnati ai Comuni dei contributi che non possono superare i 300milioni di euro per l’anno 2022.

Il commento

Abbiamo ritenuto opportuno aderire a questo bando al fine di migliorare il decoro urbano con l’espletamento di una serie di interventi , che garantiranno una maggiore qualità di vita dei nostri cittadini; saranno promesse attività culturali, sportive; intendiamo valorizzare quello che è il nostro patrimonio culturale, artistico” – così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home