Attualità

Piaggine aderisce alla Campagna di prevenzione oncologica Crisalide

Il Comune di Piaggine aderisce al nuovo screening gratuito della cervice uterina, “Crisalide”

Comunicato Stampa

17 Marzo 2022

Piaggine

Il Comune di Piaggine ospiterà, nelle Sale del Convento dei Cappuccini recentemente ristrutturate, nel mese di aprile 2022 la campagna di prevenzione oncologica promossa dalla Regione Campania in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, l’IRCCS Fondazione Nazionale Tumori “G. Pascale” ed il Dipartimento di Salute Pubblica “Federico II”. Il nuovo screening gratuito della cervice uterina, denominato “Crisalide”- Screening Innovativo Papilloma Virus, è rivolto a tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni, specie se sessualmente attive, che vivono a Piaggine e nei comuni limitrofi che potranno prenotare il test (massimo 30 al giorno) ai numeri 345 611 21 30 / 342 129 07 95 oppure sul sito tutela.campania.it/crisalide dove avranno l’opportunità di accedere a tutte le altre informazioni necessarie. 

Il papilloma virus (HPV) è la prima causa di tumore alla cervice uterina.

Da oggi le donne campane hanno la possibilità di aderire gratuitamente al Full-Pap Test Crisalide che prevede un esame diagnostico più completo e accurato rispetto al Pap Test tradizionale, pur mantenendo le stesse modalità di prelievo. Si tratta di un test molecolare che include la comparazione e la valutazione del metodo d’analisi più efficace tra l’HPV DNA, HPV mRNA ed esame citologico in fase liquida per ottenere una diagnosi precoce

ancora più precisa e che consente di rilevare il virus HPV prima che generi lesioni cancerose e di intervenire in maniera tempestiva. Le donne, infatti, che si sottopongono a programmi di screening hanno ottime probabilità di guarigione. Fortunatamente il tumore alla cervice uterina, rispetto ad altri tumori, può essere curato molto efficacemente se riconosciuto in tempo, in quanto caratterizzato da un’evoluzione piuttosto lenta. Il progetto regionale complessivo prevede il reclutamento di 15.000 donne campane.

«È di importanza vitale, nelle aree marginali come le nostre, fare prevenzione – sostiene il sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo -, soprattutto nei confronti di problematiche legate alla salute che, per cultura e per scarsa informazione, vengono sottovalutate o, addirittura, ignorate. Ringrazio il Direttore dell’Istituto Zooprofilattico, dott. Antonio Limone, ed i suoi validi collaboratori per la lodevole iniziativa e la disponibilità dimostrata in questi giorni ad organizzare velocemente la campagna di prevenzione. Nei prossimi giorni, in base al numero delle prenotazioni, verranno ufficializzate le date e partiranno le convocazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home