Attualità

Piaggine aderisce alla Campagna di prevenzione oncologica Crisalide

Il Comune di Piaggine aderisce al nuovo screening gratuito della cervice uterina, “Crisalide”

Comunicato Stampa

17 Marzo 2022

Il Comune di Piaggine ospiterà, nelle Sale del Convento dei Cappuccini recentemente ristrutturate, nel mese di aprile 2022 la campagna di prevenzione oncologica promossa dalla Regione Campania in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, l’IRCCS Fondazione Nazionale Tumori “G. Pascale” ed il Dipartimento di Salute Pubblica “Federico II”. Il nuovo screening gratuito della cervice uterina, denominato “Crisalide”- Screening Innovativo Papilloma Virus, è rivolto a tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni, specie se sessualmente attive, che vivono a Piaggine e nei comuni limitrofi che potranno prenotare il test (massimo 30 al giorno) ai numeri 345 611 21 30 / 342 129 07 95 oppure sul sito tutela.campania.it/crisalide dove avranno l’opportunità di accedere a tutte le altre informazioni necessarie. 

Il papilloma virus (HPV) è la prima causa di tumore alla cervice uterina.

Da oggi le donne campane hanno la possibilità di aderire gratuitamente al Full-Pap Test Crisalide che prevede un esame diagnostico più completo e accurato rispetto al Pap Test tradizionale, pur mantenendo le stesse modalità di prelievo. Si tratta di un test molecolare che include la comparazione e la valutazione del metodo d’analisi più efficace tra l’HPV DNA, HPV mRNA ed esame citologico in fase liquida per ottenere una diagnosi precoce

ancora più precisa e che consente di rilevare il virus HPV prima che generi lesioni cancerose e di intervenire in maniera tempestiva. Le donne, infatti, che si sottopongono a programmi di screening hanno ottime probabilità di guarigione. Fortunatamente il tumore alla cervice uterina, rispetto ad altri tumori, può essere curato molto efficacemente se riconosciuto in tempo, in quanto caratterizzato da un’evoluzione piuttosto lenta. Il progetto regionale complessivo prevede il reclutamento di 15.000 donne campane.

«È di importanza vitale, nelle aree marginali come le nostre, fare prevenzione – sostiene il sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo -, soprattutto nei confronti di problematiche legate alla salute che, per cultura e per scarsa informazione, vengono sottovalutate o, addirittura, ignorate. Ringrazio il Direttore dell’Istituto Zooprofilattico, dott. Antonio Limone, ed i suoi validi collaboratori per la lodevole iniziativa e la disponibilità dimostrata in questi giorni ad organizzare velocemente la campagna di prevenzione. Nei prossimi giorni, in base al numero delle prenotazioni, verranno ufficializzate le date e partiranno le convocazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Torna alla home