Attualità

L’olivo pisciottano, un patrimonio da rivalutare: domenica un incontro

Appuntamento domenica 20 marzo alle ore 16:300

Comunicato Stampa

17 Marzo 2022

Domenica 20 marzo, alle ore 16,30, a Rodio di Pisciotta si terrà il primo del ciclo di incontri organizzato dall’associazione “Futura”, dedicato alla valorizzazione della cultivar di olivo “pisciottana”. La coltivazione dell’olivo pisciottano e la produzione di olio, ha costituito per secoli, insieme ai prodotti della pesca, la principale risorsa economica della popolazione locale.

Oggi il patrimonio costituito da questi meravigliosi oliveti, che sono parte integrante del paesaggio del luogo, è a rischio di abbandono perché la loro coltivazione non è più remunerativa. Eppure il consumo di olio di oliva nel mondo è in crescita costante come anche il consumo di olio extra vergine di oliva di qualità. La qualità, duole dirlo, è il punto debole della produzione di olio ottenuta da questa varietà di olivo.

Le cause sono da ricercarsi in primo luogo nella tecnica di raccolta con le reti, che non consente di portare a molitura le olive al loro giusto punto di maturazione né di lavorarle tempestivamente. D’altra parte la “pisciottana” è una cultivar dal portamento vigoroso, che supera facilmente i 15 metri di altezza, e le difficoltà della raccolta sono esasperate dalle forti pendenze dei terreni che rendono difficile anche ricorrere alla meccanizzazione. Un gruppo di olivicoltori di Pisciotta tuttavia, ha intrapreso un percorso di ricerca, in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’ Università Federico II, per superare queste difficoltà. 

Parteciperanno all’incontro: Maria Luisa Ambrosino, agronoma, capo panel test del laboratorio chimico merceologico della camera di commercio di Napoli prof. Salvatore Faugno, docente di meccanica agraria al Dipartimento di Agraria dell’ Università Federico II.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Torna alla home