Attualità

Al via il restyling del centro di Agropoli e del Lungomare

Al via i lavori di restyling del centro di Agropoli e del Lungomare San Marco. La prima pietra il prossimo lunedì 21 marzo

Comunicato Stampa

17 Marzo 2022

Prenderanno il via il prossimo lunedì 21 marzo i lavori di restyling del centro cittadino e del lungomare San Marco di Agropoli. Alle ore 17:00 è in programma la posa della prima pietra. Le opere, programmate già nei mesi scorsi, consentiranno di procedere al rifacimento dei Giardini “Caduti di Nassiriya”, alla riqualificazione della fontana, alla sistemazione dell’arredo urbano nell’isola pedonale.

Lavori di restyling del centro e del Lungomare di Agropoli

Non solo: nell’ambito del medesimo intervento, infatti, verrà garantita anche la messa in sicurezza del marciapiede del lungomare San Marco, che a causa dell’usura necessitava di interventi di manutenzione.

«La prossima settimana prenderanno il via i lavori – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – si tratta di opere importanti per dare un nuovo volto al centro cittadino e assicurare la messa in sicurezza del nostro Lungomare.

Le opere erano state programmate nei mesi scorsi, anche in seguito a confronti tra i commercianti della zona e il consigliere Franco Di Biasi che ha seguito l’iter progettuale. Purtroppo la burocrazia e l’emergenza covid hanno rallentato l’apertura del cantiere.

Adesso siamo pronti a ripartire e nei prossimi giorni avvieremo altre importanti opere pubbliche per la nostra città».

«Questi lavori riqualificheranno l’isola pedonale e le aree limitrofe. – ha spiegato il consigliere delegato ai lavori pubblici Franco Di BiasiSi tratta di un’opera importante, fortemente voluta ed avviata anche dopo un confronto con gli esercenti che hanno avanzato idee e proposte.

Il nostro intento è quello e restituire al centro cittadino la sua reale vocazione di salotto di Agropoli, garantendo qualità, decoro, pulizia e sicurezza per quanti lo frequentano. La nostra attenzione, però, è rivolta anche al Lungomare San Marco che sarà sottoposto alla necessaria manutenzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home