Cilento

IC Castellabate, percorsi di formazione e socializzazione contro gli effetti della pandemia

Ad essere coinvolti oltre 250 alunni dell'IC Castellabate che parteciperanno ai moduli della durata di 30 ore ciascuno

Comunicato Stampa

15 Marzo 2022

Studenti

Al via la realizzazione di nuovi percorsi educativi per potenziare le competenze e favorire l’aggregazione e la socializzazione degli studenti penalizzati dall’emergenza Covid-19. L’iniziativa, che prenderà avvio nei prossimi giorni presso l’Istituito Comprensivo Castellabate, è finanziata con FSE e FDR nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON E POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

«La scuola interviene con tutte le risorse a disposizione,  per ridurre le disuguaglianze e superare le criticità legate all’accentuarsi delle distanze sociali e relazionali, che possono essersi verificate con la pandemia – spiega la dirigente scolastica Gina AmorielloAl nostro istituto, in particolare, sono stati finanziati due progetti che prevedono l’attivazione di 12 nuovi moduli formativi con azioni volte a migliorare le competenze di base, ridurre il divario digitale, agevolare l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo, in sinergia con le attività del Piano estate».

Ad essere coinvolti saranno oltre 250 alunni della scuola Primaria e Secondaria di I grado che parteciperanno ai moduli della durata di 30 ore ciascuno.

Il progetto “Prepariamoci alla vita”, nell’ambito della sotto-azione 10.1.1A “Interventi per il successo scolastico degli studenti”, prevede i moduli: “Movi…menti!” di educazione motoria, sport e gioco didattico, “Musicalmente insieme” di  musica e canto, il laboratorio creativo e artigianale “Natural….mente” per la valorizzazione dei beni comuni.

Il progetto “Alla scoperta del mio mondo”, riferito alla sotto-azione 10.2.2A “Competenze di base”, include invece i moduli: “La magia della lettura” e “Comuni-CARE” per la competenza alfabetica funzionale, “Let’s go around!” e “Let’s practice English!” per la competenza multilinguistica, “Scacchi e dintorni” per la competenza in Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM), “Coding lab” per la competenza digitale, “Ambientiamoci” e “Confrontiamoci per costruire” per la competenza in materia di cittadinanza, “In scena….sotto le stelle” per la competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home