Cilento

IC Castellabate, percorsi di formazione e socializzazione contro gli effetti della pandemia

Ad essere coinvolti oltre 250 alunni dell'IC Castellabate che parteciperanno ai moduli della durata di 30 ore ciascuno

Comunicato Stampa

15 Marzo 2022

Studenti

Al via la realizzazione di nuovi percorsi educativi per potenziare le competenze e favorire l’aggregazione e la socializzazione degli studenti penalizzati dall’emergenza Covid-19. L’iniziativa, che prenderà avvio nei prossimi giorni presso l’Istituito Comprensivo Castellabate, è finanziata con FSE e FDR nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON E POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

«La scuola interviene con tutte le risorse a disposizione,  per ridurre le disuguaglianze e superare le criticità legate all’accentuarsi delle distanze sociali e relazionali, che possono essersi verificate con la pandemia – spiega la dirigente scolastica Gina AmorielloAl nostro istituto, in particolare, sono stati finanziati due progetti che prevedono l’attivazione di 12 nuovi moduli formativi con azioni volte a migliorare le competenze di base, ridurre il divario digitale, agevolare l’aggregazione, la socialità e la vita di gruppo, in sinergia con le attività del Piano estate».

Ad essere coinvolti saranno oltre 250 alunni della scuola Primaria e Secondaria di I grado che parteciperanno ai moduli della durata di 30 ore ciascuno.

Il progetto “Prepariamoci alla vita”, nell’ambito della sotto-azione 10.1.1A “Interventi per il successo scolastico degli studenti”, prevede i moduli: “Movi…menti!” di educazione motoria, sport e gioco didattico, “Musicalmente insieme” di  musica e canto, il laboratorio creativo e artigianale “Natural….mente” per la valorizzazione dei beni comuni.

Il progetto “Alla scoperta del mio mondo”, riferito alla sotto-azione 10.2.2A “Competenze di base”, include invece i moduli: “La magia della lettura” e “Comuni-CARE” per la competenza alfabetica funzionale, “Let’s go around!” e “Let’s practice English!” per la competenza multilinguistica, “Scacchi e dintorni” per la competenza in Scienze, Tecnologie, Ingegneria e Matematica (STEM), “Coding lab” per la competenza digitale, “Ambientiamoci” e “Confrontiamoci per costruire” per la competenza in materia di cittadinanza, “In scena….sotto le stelle” per la competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturale. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home