Attualità

Giornata nazionale del Paesaggio: contest fotografico #paesaggiapadula

Un contest dedicato a Padula per conoscere e promuovere il territorio in occasione della giornata nazionale del Paesaggio

Comunicato Stampa

12 Marzo 2022

Lunedì 14 marzo 2022 si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura, per promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme.

L’Amministrazione comunale di Padula aderisce all’iniziativa, proponendo l’evento digitale #paesaggiapadula, un contest fotografico da svolgersi on line attraverso l’uso dei principali social network. 

Il contest fotografico ha duplice finalità: far conoscere ad un vasto pubblico il meraviglioso patrimonio paesaggistico di Padula e sensibilizzare la popolazione al suo rispetto e alla sua difesa, nonché alla sua promozione e valorizzazione. 

L’Ufficio promozione, comunicazione e stampa della Direzione regionale Musei Campania promuoverà l’evento attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale del Ministero con una finestra Web dedicata, nella sezione “Eventi culturali”.

Il contest è rivolto a tutti gli amanti della fotografia amatoriale e professionale. Coloro che intendono partecipare, nella settimana intercorrente dal 14 al 20 marzo 2022, sono invitati a postare sui social i propri scatti che ritraggono i paesaggi padulesi di oggi e del passato, utilizzando l’hashtag #paesaggiapadula.  

La partecipazione dovrà essere segnalata con invio di una mail contente i dati dell’autore e le foto pubblicate, all’indirizzo mail: info@comune.padula.sa.it.

Le fotografie così pervenute saranno pubblicate su una pagina dedica del sito istituzionale del Comune di Padula e a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Torna alla home