Attualità

Al via la campagna promozionale del Carciofo di Paestum

Al via la campagna promozionale del carciofo di Paestum igp venerdì 11 marzo l'evento inaugurale della campagna di valorizzazione

Comunicato Stampa

9 Marzo 2022

Venerdì 11 Marzo 2022 alle ore 18.00, presso il Ristorante AgriPaestum, si terrà l’evento inaugurale della campagna di valorizzazione 2022 del Carciofo di Paestum IGP promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dalla misura 3 Tipologia di intervento 3.2.1 del P.S.R. Campania 2014 – 2020.

L’evento, nel cuore dell’areale di produzione del Carciofo di Paestum IGP, sarà aperto con un focus istituzionale sul valore socio- economico di tale coltura per il settore ortofrutticolo regionale e nazionale, al quale parteciperanno funzionari pubblici ed esperti del settore, tra cui Franco Alfieri, Sindaco del Comune di Capaccio-Paestum, Franco Picarone Consigliere regionale e presidente della Commissione Bilancio, Gennaro Velardo, Presidente di Italia Ortofrutta, Vito Busillo, Presidente Coldiretti Salerno, il Presidente del Consorzio del Carciofo di Paestum Alfonso Esposito e il Direttore Emilio Ferrara.

Saranno presenti anche imprenditori agricoli e tutte le parti coinvolte nel percorso educazionale alla conoscenza e all’utilizzo del carciofo di Paestum IGP quale eccellenza territoriale.

Al termine del focus istituzionale di apertura sarà servita una degustazione di piatti tipici che avranno come protagonista principale Carciofo di Paestum IGP. L’evento ha l’obiettivo di presentare le diverse attività programmate per la campagna promozionale che accompagna la produzione 2022 di questo importante prodotto d’eccellenza.

L’evento inaugurale è un importante cappello per la campagna di promozione del carciofo – ha dichiarato Alfonso Esposito, presidente del consorzio del carciofo IGP – in quanto si pone nel cuore della campagna di raccolta 2022.

Tutte le attività che si svolgeranno da questo momento in poi, avranno lo scopo di promuovere e valorizzare un prodotto unico come il carciofo.

Tra queste possiamo menzionare le pubblicazioni scientifiche previste, le degustazioni gastronomiche nei ristoranti, le attività riservate ai giornalisti, la presenza in importanti esposizioni fieristiche come “Fruit Logistica” di Berlino e il “Cibus” di Parma per attivarne la conoscenza all’estero e dare una panoramica completa su questo ortaggio e il territorio di provenienza”.

“Importante è la presenza del Carciofo di Paestum IGP nell’ambito delle fiere specialistiche e nello sviluppo di contenuti specialistici e di settore sia di taglio divulgativo, sia scientifico, – prosegue il Dottor Esposito – che hanno lo scopo di promuovere il prodotto nella sua bontà e nel beneficio per la salute, essendo un concentrato di principi attivi e virtù terapeutiche.

È importante anche sviluppare la conoscenza del prodotto rispetto al suo utilizzo in cucina, sia per quanto riguarda le ricette tradizionali, sia innovative, sia salutistiche, grazie anche alle note proprietà digestive e diuretiche e quale alleato per combattere il colesterolo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home