Attualità

Storie di Donne: anche il capitano Garello premiato dalla Fidapa a Castellabate

Una cerimonia per omaggiare le donne impegnate nel sociale, nel commercio, nella sicurezza, nella cultura e nello spettacolo

Comunicato Stampa

7 Marzo 2022

Fidapa Castellabate

Grande partecipazione e tante emozioni ieri sera a Castellabate per l’incontro “Storie di Donne” organizzato dall’associazione FIDAPA.

“Abbiamo consegnato riconoscimenti a donne impegnate nel sociale, nel commercio, nella sicurezza, nella cultura e nello spettacolo. Attraverso queste storie raccontiamo la donna di oggi, una donna che è moglie, mamma e lavora. – ha dichiarato Roberta Piccirillo, presidente FIDAPA – Invito ogni donna a lavorare su se stessa per tirare fuori il meglio di sé, senza mai farsi discriminare rispetto alla figura maschile, soprattutto sul posto di lavoro”.

Durante la cerimonia tra le donne omaggiate dall’associazione FIDAPA era presente anche Fabiola Garella, il primo capitano donna al comando dei carabinieri di Agropoli, che ancora una volta ha testimoniato il grande lavoro dell’Arma dei Carabinieri a tutela del cittadino e in particolare della Donna.

“Noi siamo al fianco delle donne, abbiamo attivato una serie di procedure, abbiamo una rete molto affermata e una formazione continua nei confronti dei carabinieri stessi”- ha dichiarato il capitano Garella- in questo senso avere a disposizione qualche donna in più dà modo di offrire un sostegno e supporto psicologico davvero importante, la cosiddetta “sensibilità femminile” è un valore aggiunto”.

Ad essere omaggiate dalla FIDAPA durante l’incontro anche la giornalista Germana Derì, l’artista Fortunata Monzo, l’atleta Anna Villani, Giuseppina Di Biasi ultranovantenne e Angela Perna impegnata nel sociale.

L’evento patrocinato dal comune di Castellabate ha visto la presenza del sindaco Marco Rizzo che ha dichiarato: “Il ruolo della donna è fondamentale nella società e deve essere riconosciuto. Ben vengano queste iniziative, il comune è sensibilissimo a questa tematica”.

Enrico Nicoletta, responsabile responsabile della promozione turistica e culturale, ha moderato l’incontro e ha sottolineato: “Un aspetto fondamentale che tengo molto a mettere in risalto è la sinergia tra le associazioni, perché l’amministrazione attraverso queste riesce a promuovere il territorio ed oggi non a caso il Castello dell’Abate, è la location ideale, il simbolo della nostra municipalità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home