Attualità

Storie di Donne: anche il capitano Garello premiato dalla Fidapa a Castellabate

Una cerimonia per omaggiare le donne impegnate nel sociale, nel commercio, nella sicurezza, nella cultura e nello spettacolo

Comunicato Stampa

7 Marzo 2022

Fidapa Castellabate

Grande partecipazione e tante emozioni ieri sera a Castellabate per l’incontro “Storie di Donne” organizzato dall’associazione FIDAPA.

“Abbiamo consegnato riconoscimenti a donne impegnate nel sociale, nel commercio, nella sicurezza, nella cultura e nello spettacolo. Attraverso queste storie raccontiamo la donna di oggi, una donna che è moglie, mamma e lavora. – ha dichiarato Roberta Piccirillo, presidente FIDAPA – Invito ogni donna a lavorare su se stessa per tirare fuori il meglio di sé, senza mai farsi discriminare rispetto alla figura maschile, soprattutto sul posto di lavoro”.

Durante la cerimonia tra le donne omaggiate dall’associazione FIDAPA era presente anche Fabiola Garella, il primo capitano donna al comando dei carabinieri di Agropoli, che ancora una volta ha testimoniato il grande lavoro dell’Arma dei Carabinieri a tutela del cittadino e in particolare della Donna.

“Noi siamo al fianco delle donne, abbiamo attivato una serie di procedure, abbiamo una rete molto affermata e una formazione continua nei confronti dei carabinieri stessi”- ha dichiarato il capitano Garella- in questo senso avere a disposizione qualche donna in più dà modo di offrire un sostegno e supporto psicologico davvero importante, la cosiddetta “sensibilità femminile” è un valore aggiunto”.

Ad essere omaggiate dalla FIDAPA durante l’incontro anche la giornalista Germana Derì, l’artista Fortunata Monzo, l’atleta Anna Villani, Giuseppina Di Biasi ultranovantenne e Angela Perna impegnata nel sociale.

L’evento patrocinato dal comune di Castellabate ha visto la presenza del sindaco Marco Rizzo che ha dichiarato: “Il ruolo della donna è fondamentale nella società e deve essere riconosciuto. Ben vengano queste iniziative, il comune è sensibilissimo a questa tematica”.

Enrico Nicoletta, responsabile responsabile della promozione turistica e culturale, ha moderato l’incontro e ha sottolineato: “Un aspetto fondamentale che tengo molto a mettere in risalto è la sinergia tra le associazioni, perché l’amministrazione attraverso queste riesce a promuovere il territorio ed oggi non a caso il Castello dell’Abate, è la location ideale, il simbolo della nostra municipalità”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home