Cilento

Il Campione del Mondo di Pasticceria, Matteo Cutolo, a Paestum

Il prossimo 16 marzo Matteo Cutolo guiderà un team di maestri pasticceri nei laboratori dedicati all'Arte BIanca

Comunicato Stampa

7 Marzo 2022

Sarà il Campione del Mondo di Pasticceria, Matteo Cutolo, a guidare mercoledì 16 marzo 2022 un team di maestri pasticceri campani afferenti alla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria durante i laboratori dedicati all’Arte Bianca, previsti nel ricco cartellone di HoReCoast.

Il miglior pasticciere del mondo, nonché vice presidente FIPGC, autore tra l’altro del libro “La dolce sfida Mondiale” in cui ha racconta la sua avventura, alle ore 10.00 del 16 marzo 2022 aprirà gli appuntamenti dedicati al mondo pasticceria (Arte Bianca Lab – Centro Congressi Hotel Ariston) con il laboratorio “La ricotta e pere a modo mio”. Dopo di lui, e fino al termine dei lavori previsto per le ore 18.00, altri maestri pasticceri della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria si alterneranno nella realizzazione di dolci creazioni.

Saranno protagonisti dell’VIII edizione di HoReCoast, infatti, anche: Domenico e Antonio Manfredi (Delegato provinciale di Salerno ed Equipe Eccellenze Italiane) con il laboratorio “Peace artistica in pastigliaggio con dessert al piatto”; Palmiro Russo (Delegato provinciale di Napoli ed Equipe Eccellenze Italiane) con il laboratorio “Il cioccolato che passione”; Raffaele Romano (Delegato provinciale Avellino ed Equipe Eccellenze Italiane) con il laboratorio “San Giuseppe alle porte con le sue zeppole…”; Oriana Capuano (Responsabile regionale del Cake Design ed Equipe Eccellenze Italiane) con “Il modelling …. un’arte da interpretare”. Inoltre, durante la giornata sono previste anche altre esibizioni di cake design.

HoReCoast
Giunta all’ottava edizione, la fiera evento HoReCoast rivolta a professionisti e operatori Ho.Re.Ca. e dedicata alla scoperta dei futuri trend del mondo della ristorazione, quest’anno torna in presenza a Paestum (Sa), forte dei risultati raggiunti negli anni precedenti che la stanno ponendo come l’appuntamento di riferimento nel Sud Italia per il mondo Ho.Re.Ca.

Anche quest’anno il programma è fitto e interessante, ricco di laboratori, workshop, show cooking e convegni, con il sostegno di tutte le importanti associazioni di categoria, nonché l’intervento di importanti chef e pasticcieri (consultabile da qui https://www.horecoast.it/programma/). La manifestazione si terrà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e anti Covid 19 (obbligo di Green Pass rafforzato) all’Hotel Ariston di Capaccio Paestum (SA). Il 16 e il 17 marzo 2022 sono previsti workshop, show cooking, laboratori, conferenze, eventi live e di formazione sui mondi food e Ho.Re.Ca. e spazi espositivi di oltre 100 aziende nazionali e internazionali (consultabili da qui https://www.horecoast.it/aziende/); il 18 marzo in programma esclusivamente il convegno dedicato alle classi V degli Istituti Alberghieri dal titolo “HoReCoast Student”.

Per partecipare agli eventi in programma è necessaria la prenotazione gratuita attraverso il sito https://www.horecoast.it/registrati/, così da saltare la fila all’ingresso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Torna alla home