Attualità

Sacco: un progetto per il ripristino dei sentieri

Il Comune di Sacco, programma interventi per il ripristino dei sentieri e per rendere più fruibili le vie d'accesso e raggiungere Sacco Vecchia

Roberta Foccillo

5 Marzo 2022

SACCO. Approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica per lavori di ripristino dei sentieri; delle vie d’accesso e opere di fruibilità per arrivare a Sacco Vecchia che rientra nella strategia dei “progetti pilota Cilento”.

Ecco il progetto pilota presentato dal Comune

Nello specifico l’Ente, guidato dal sindaco Franco Latempa, ha partecipato all’avviso pubblico emanato dal Mise e che rientra nel “Progetto Pilota Cilento”; per l’assegnazione di risorse da destinare allo sviluppo del tessuto imprenditoriale locale, in quanto ha dimostrato capacità operativa di carattere continuativo nell’ambito dei Patti Territoriali.

Il Comune di Sacco, ha presentato una progettualità che prevede il ripristino dei sentieri e la loro messa in sicurezza per un importo complessivo pari a € 99.658,15; di cui € 76.000,00 e € 23.658,15 di somme messe a disposizione.

Il decreto legge del novembre 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, stabilisce che vengano finanziati i progetti pilota da inserire nei programmi dei patti territoriali.

Il commento

Presentare questa progettualità, significa migliorare la vita dei cittadini e di rendere più fruibili le vie di accesso per raggiungere la parte Vecchia di Sacco; procedendo anche nell’ottica della messa in sicurezza dei sentieri“- così fanno sapere dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Torna alla home