Attualità

Rutino e Giungano, uniti per la rigenerazione dei borghi

Il Comune di Rutino, insieme al Comune di Giungano, programmano interventi per la rigenerazione del borgo storico

Roberta Foccillo

5 Marzo 2022

Rutino - Panorama

RUTINO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Rotolo, ha deciso di aderire all’avviso pubblico indetto dal Ministero della Cultura; e avviare un partenariato con il Comune di Giungano, presentando un progetto dal titolo “Rutino- Giungano. Ri- Generazione Culturale tra tipicità e attrattori esperienziali” per la rigenerazione dei borgi.

I soggetti interessati a partecipare dovranno far pervenire la candidatura entro le ore 12:00 del 9 marzo 2022.

Le finalità del progetto di rigenerazione dei borghi

Il Comune di Rutino, individuato come Ente capofila, e Giungano, hanno espresso, altresì, la propria manifestazione d’interesse per la presentazione di proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici; da finanziare nell’ambito del PNRR.

L’obiettivo è quello di formulare, anche, una strategia progettuale al fine di rivitalizzare il tessuto socio- economico, creando anche condizioni volte a incentivare iniziative imprenditoriali e commerciali; stimolando ogni forma di collaborazione e coinvolgimento

Gli Enti, sono alla ricerca di partner, con cui stipulare una strategia di rigenerazione dei borghi; tramite un accordo per la gestione dei beni culturali e turistici, la diffusione della cultura attraverso attività di animazione; associazioni locali che operano, quindi, nel campo della musica, teatro, spettacolo ed eventi turistici in genere.

Ecco come presentare la candidatura

L’allegato dovrà essere consegnato a mano all‘Ufficio Protocollo del Comune di Rutino, o in modalità telematica all’indirizzo mail protocollo.rutino@asmepec.it

Nella proposta dovrà essere indicato per quale partenariato si manifesta il proprio interesse; l’attività svolta dal soggetto interessato, le esperienze su territori con caratteristiche simili a quelle dei comuni interessati alla proposta progettuale.

Possono partecipare alla procedura gli istituti scolastici, universitari, residenti e non residenti, associazioni, imprenditori, fondazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home