Attualità

Ricostruzione scuole: a Castelnuovo, un progetto per l’edificio a Pantana

Nell'ambito del PNRR, Castelnuovo programma la ricostruzione dell'edificio scolastico a Pantana per offrire maggiore sicurezza

Roberta Foccillo

5 Marzo 2022

CASTELNUOVO CILENTO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Eros Lamaida, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica- economica, per la ricostruzione dell’edificio scolastico sito in località Pantana.

Progetto di ricostruzione nell’ambito del PNRR

Il progetto dei lavori, rientra nei programmi del Piano Nazionale di ripresa e resilienza- PNRR; che prevede una serie di investimenti, relativi alle azioni di edilizia scolastica, relativamente al piano per gli asili nido, per le scuole dell’infanzia e le infrastrutture per lo sport nelle scuole.

L’avviso si pone l’obiettivo di consentire la costruzione, la riqualificazione e la messa in sicurezza degli asili nido e le scuole dell’infanzia; al fine di migliorare l’offerta formativa educativa sin dalla prima infanzia e offrire un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne sul mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.

Il Comune di Castelnuovo, intende prendere parte a questa progettualità poichè rientra nei programmi dell’amministrazione; le risorse che verranno stanziate, saranno pari a € 3.000.000.000,00 per la fascia d’età 0-6 anni di cui € 2.400.000.000,00; per la fascia di età 0- 2 anni e € 600.000.000,00 per la fascia d’età 3-5 anni.

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 1.935.000,00; di cui € 1.495.000,00 per lavori e € 440.000,00 di somme messe a disposizione.

Il commento

Intendiamo prendere parte a questa grande progettualità nell’ambito del PNRR, per donare ai bambini, un edificio altamente sicuro ed efficiente, ad energia quasi pari a zero, garantendo maggiore sicurezza e soprattutto, adattandolo alle più moderne tecnologie”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Torna alla home