Attualità

Sapri, ultimo vertice in Prefettura: scatta il piano per il disinnesco della bomba

Domenica scatta la zona rossa: per il disinnesco della bomba serviranno diverse ore. Poi verrà fatta brillare in una cava

Redazione Infocilento

4 Marzo 2022

SAPRI. Si è tenuto ieri pomeriggio presso la Prefettura di Salerno l’ultimo vertice prima dell’avvio delle operazioni per il disinnesco della bomba d’areo statunitense rinvenuta nelle scorse settimane in località Timpone. L’ordigno pesa 500 libbre, ovvero oltre 200 chili. Ad entrare in azione domenica 6 marzo saranno i militari del 21° reggimento Genio Guastatori che, appena un mese fa, hanno curato la bonifica dell’ordigno rinvenuto ad Auletta.

Disinnesco della bomba: il piano

L’ordigno è lo stesso; dopo il despolettamento che avverrà sul posto, sarà trasportato in una cava nel comune di Casalbuono dove verrà fatto brillare e distrutto.

Le operazioni imporranno l’evacuazione di circa 580 persone. Stop anche alla linea ferroviaria e alla statale per Lagonegro. Sospesa l’erogazione di acqua, gas ed energia elettrica.

«I Guastatori – ha sottolineato il Prefetto Francesco Russo – hanno predisposto la copertura, la cosiddetta casamatta, per fare in modo da ridurre il raggio di azione che deve essere evacuato».

Difatti, il comandante del 21° reggimento Genio Guastatori, il colonnello Umberto Curzio, chiarisce che, «se non avessimo organizzato la struttura, saremmo andati a evacuare quasi tutto il paese, circa 4mila persone». Quanto alle operazioni, preannuncia che, rispetto a quelle svolte ad Auletta, qui «saranno un po’ più lunghe perché, rispetto alla bomba d’aereo precedente, ci sono due spolette che rimuoveremo in loco e, al termine, trasporteremo l’ordigno in cava a Casalbuono per fare la definitiva demolizione».

L’evacuazione degli abitanti

L’evacuazione inizierà all’alba e si concluderà entro le 8.30; dalle 9.30 scatta la zona rossa.

«Abbiamo individuato – precisa Gentile – più strutture comunali per l’accoglienza delle famiglie evacuate, la scuola Santa Croce sarà utilizzata come punto principale di accoglienza; in aggiunta, abbiamo l’istituto tecnico Leonardo da Vinci, ma dovremmo farcela con il primo edificio. Abbiamo una struttura, la Dante Alighieri, che viene utilizzata esclusivamente per le persone positive al Covid asintomatiche e delle strutture alberghiere di supporto a quanti non sono pazienti da ospedalizzare, ma che in questo momento vivono nelle loro abitazioni con degli strumenti elettromedicali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home