Cilento

Pisciotta: Carlo Sacchi annuncia la candidatura a sindaco

“Rilanciare la comunità con risorse locali, fuori dalla logica dei partiti e delle segreterie, perché il benessere del paese viene prima di tutto”

Comunicato Stampa

4 Marzo 2022

Carlo Sacchi

PISCIOTTA. “Rilanciare la comunità con risorse locali, fuori dalla logica dei partiti e delle segreterie, perché il benessere del paese viene prima di tutto.”

A pochi mesi dalle Amministrative, scende in campo Carlo Sacchi per la poltrona di primo cittadino a Pisciotta. L’imprenditore con il pallino del sociale, noto e affermato direttore artistico di svariati eventi, rompe gli indugi e lancia un appello ai concittadini con un manifesto che presto sarà affisso nelle strade della ridente comunità cilentana. Una sorta di appello per le persone di buona volontà, senza guardare gli orientamenti politici ma che abbiano esclusivamente a cuore le fortune di una delle cittadine più belle della costa cilentana.

A far decidere Sacchi, lo stallo nel quale versa – secondo lui – Pisciotta, con un’economia al palo e mille problemi irrisolti. Ed è proprio il programma, sul quale ha lavorato per mesi alla ricerca di una quadratura non facile, il suo fiore all’occhiello. L’elemento che, secondo Sacchi, riuscirà a far comporre una squadra capace di vincere le sfide che attendono gli amministratori già all’indomani del voto. “Le idee ci sono, sono tante e molto buone, ma c’è bisogno di sforzi ulteriori e confronti con quanti vorranno partecipare al progetto. – dichiara – Per anni abbiamo avuto personaggi che rispondevano del proprio operato ai politici che li supportavano e non al popolo, non ai pisciottani. Questa tendenza deve essere fermata. Il paese ha le capacità di risollevarsi da solo, valorizzando le sue professionalità ed i suoi giovani.”

Carlo Sacchi a breve, dopo aver ufficializzato la propria volontà a sottoporsi alle urne, illustrerà il programma. Intanto lancia un appello ai concittadini per formare una squadra. Non ci saranno preclusioni o requisiti particolari per partecipare, se non l’amore per la propria terra e la disponibilità a mettere a disposizione della comunità le proprie competenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home