Ad image
Attualità

Ok a proroga Lsu del Parco

Redazione Infocilento

4 Marzo 2022

«Ho appena firmato la delibera presidenziale con la quale vengono prorogati i contratti per gli 80 lavoratori socialmente utili del Parco Da lunedì 800 lavoratori socialmente utili in Regione Campania riprenderanno le proprie attività lavorative presso i rispettivi Enti pubblici e potranno essere stabilizzati entro il 31 dicembre 2022». Così il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino.

“I Lavoratori socialmente utili del Parco del Cilento hanno ottenuto la proroga al 31 dicembre 2022 con una apposita decisione del Presidente Tommaso Pellegrino. È una notizia importante ”. Così in una nota l’on. Piero De Luca.

Il parlamentare aggiunge: “Con l’emendamento del Pd al Milleproroghe, presentato insieme al collega Bordo ed approvato nei giorni scorsi- spiega il deputato Dem-sono stati prorogati i termini per le Convenzioni tra il Ministero del lavoro e le regioni per l’utilizzazione degli LSU al 31/12/2022. Questa norma si applica anche ai lavoratori del Parco Del Cilento interessati. Possiamo ritenerci soddisfatti per il risultato raggiunto nell’interesse dei lavoratori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home