Eventi

A Padula il Festival delle arti per la legalità

Festival delle arti per la legalità. Appuntamento presso la Certosa di San Lorenzo a partire dalle ore 9 del 5 marzo

Ernesto Rocco

2 Marzo 2022

Certosa San Lorenzo Padula

Il 5 marzo 2022 si terrà a Padula, presso la Certosa di San Lorenzo, a partire dalle ore 9, “Il festival delle arti per la legalità”.
L’iniziativa, organizzata dalla cooperativa “Nova Civitas” di Padula, ha lo scopo di sensibilizzare adulti e adolescenti sui temi connessi alla criminalità̀ organizzata.

L’evento si dividerà in due parti. La prima si svolgerà̀ durante la mattina e nel primo pomeriggio e sarà rivolta alle scuole, in particolare ai ragazzi delle ultime classi del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula e agli alunni del Liceo Classico “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina.

Gli studenti assisteranno allo spettacolo “Le regole del gioco” (vincitore del premio “Miglior testo” e “Migliore spettacolo per la giuria popolare” alla rassegna Pan Teatro del Teatro Madre arte di Villaricca) e parteciperanno al successivo dibattito condotta da “Libera Contro Le Mafie”.

Nel primo pomeriggio seguirà̀ una masterclass, aperta al pubblico e in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Padula, tenuta dal professore di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, Marcello Ravveduto, sull’immaginario collettivo della camorra attraverso i linguaggi artistici (cinema, fiction, musica, letteratura), nella quale i ragazzi saranno coinvolti attivamente.

La seconda parte si svolgerà̀ di sera e sarà aperta al pubblico: verranno presentati i romanzi della saga degli Esposito “Benvenuti in casa Esposito”, “Bentornati in casa Esposito“ e “Tutti matti per gli Esposito” dello scrittore Pino Imperatore, che trattano il tema della camorra con toni umoristici; il primo romanzo della serie, infatti, ha ispirato l’omonimo film uscito nelle sale nel 2021.

In questa sede, alcuni esponenti di Libera, con il contributo del socio Davide Bottiglieri, modereranno l’incontro, dando la possibilità̀ al pubblico di interagire, rivolgendo domande ed esprimendo opinioni sull’argomento.

Partner dell’evento sono la cooperativa “Nova Civitas”, l’officina artistica “Vitruvio Entertainment”, l’Associazione “Joe Petrosino”, il Comune di Padula, con la partecipazione di “Libera Contro Le Mafie”.

Programma mattino

·      Ore 9.00 – Arrivo e sistemazione dei ragazzi in aula consiliare;

·      Ore 9.30 – Saluti istituzionali (Comune, Nova Civitas soc. coop., Libera, Liceo Scientifico);

·      Ore 10.00 – Rappresentazione spettacolo teatrale “Le regole del gioco” (di Danilo Napoli e Antonietta Barcellona, regia di Antonietta Barcellona, attori Danilo Napoli, Antonietta Barcellona e Carlo Cutolo);

·      Ore 11.30 – Introduzione ai temi della legalità̀ e interventi dei rappresentanti di Libera (Riccardo Cristian Falcone e Anna Garofalo) con parenti delle vittime della mafia;

·      Ore 13.00 – Pausa pranzo;

·      Ore 14.30 – Masterclass, aperta al pubblico e in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Padula, del prof. Marcello Ravveduto sull’immaginario collettivo del camorrista nell’arte;

·      Ore 16:30 – Saluti del Presidente dell’Ass. Joe Petrosino Vincenzo La Manna ed intervento di Nino Melito sull’arte del travestimento di J.Petrosino per combattere la criminalità̀;

·      Ore 17.00 – Fine delle attività̀ per i ragazzi e rientro;

Programma serale

·      Ore 18.30 – Saluti istituzionali (Comune, Nova Civitas soc. coop., Libera, Ass.n Joe Patro- sino);

·      Presentazione dei libri “Benvenuti in casa Esposito” – “Bentornati in casa Esposito” e “Tutti matti per gli Esposito” di Pino Imperatore – Dibattito con l’autore e alcune personalità̀ legate al tema del Festival. Modera Davide Bottiglieri (socio/vice-presidente della Coop. Nova Civitas e responsabile editoriale della Vitruvio Entertainment)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

Torna alla home