Attualità

Codacons Cilento, chiede l’abbattimento del depuratore di Pioppi

Il depuratore di Pioppi, rappresenta oggi, un pugno nell'occhio, questa la denuncia del Codacons Cilento

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2022

Accolto dai sindaci e dal presidente del Consac, l’appello del Codacons Cilento per l’ abbattimento del depuratore di Pioppi.

L’impianto di depurazione di Pioppi va smantellato poichè deturpa un angolo di costa tra i più belli d’Italia. “Sorto negli anni 60, per le esigenze del piccolo borgo di Pioppi, oggi rappresenta un pugno nell’occhio per chi visita la costiera cilentana e il piccolo borgo marinaro patria della dieta mediterranea” – afferma il responsabile del Codacons Cilento Bartolomeo Lanzara.

Per questo il Codacons Cilento, ha fatto, in questi giorni, un sentito appello alle autorità competenti, affinché quest’ impianto di depurazione, utilizzando i nuovi finanziamenti regionali, venga dislocato in una zona marginale diversa da quella attuale.

« Questo depuratore rappresenta la scarsa sensibilità ambientale che dagli anni ’60 agli anni ’80 era presente nel Cilento. Era il periodo della cementificazione delle coste per scopi economici senza considerare i danni irreversibile all’ambiente – afferma Bartolomeo Lanzara.

Errori che oggi vanno sanati se vogliamo che il nostro territorio rappresenti un modello di sviluppo e una risorsa per i nostri figli ».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home