Attualità

Anche le comunità religiose del Cilento e Vallo di Diano a sostegno dell’Ucraina

Tante iniziative a sostegno dell'Ucraina e della sua popolazione. Si moltiplicano i gesti di solidarietà sul territorio

Chiara Esposito

28 Febbraio 2022

Anche le comunità religiose del Cilento e Vallo di Diano scendono in campo in favore dell’Ucraina. Domani, martedì 1 marzo, la Diocesi di Vallo della Lucania – Vicariato Foraneo Gelbison – Alento, ha promosso un’adorazione eucaristica per la pace in programma presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie di Vallo della Lucania. La messa sarà trasmessa anche in diretta Facebook.

Ieri, invece, è toccato alla Diocesi di Teggiano – Policastro promuovere un celebrazione eucaristica per dire “no” alla guerra. L’iniziativa, fortemente voluta dal vescovo della Diocesi, Monsignor Antonio De Luca, è stata organizzata nella chiesa di San Michele Arcangelo a Padula.

Intanto in tutto il comprensorio si moltiplicano le iniziative di solidarietà in favore della popolazione ucraina. Al lavoro ci sono parrocchie, associazioni di volontariato ma anche società sportive come la Cilento Academy che ha avvertito forte l’esigenza di tendere una mano alla popolazione ucraina organizzando una raccolta di beni primari e necessari.

“Accompagniamo questi ragazzi nella loro crescita e cerchiamo di educarli all’accoglienza, all’ascolto ma soprattutto all’umanità. È un messaggio di solidarietà che non potevamo non cogliere”, dice la società.

Così da oggi 28 febbraio fino a giovedì 03 marzo, è stato allestito un centro di raccolta aperto dalle ore 17:00 alle ore 20:00 presso il Campo Sportivo “Ardisani” in loc. Ardisani, Bivio di Acquavella – Casal Velino.

Ecco cosa serve:

Farmaci e presidi medico-chirurgici ( bende, cerotti, lacci emostatici, antidolorifici, antiinfiammatori, acqua ossigenata, siringhe, mascherine monouso).
Prodotti per l’igiene e la pulizia personale (carta igienica, sapone, shampoo, salviette, assorbenti, spazzolini, dentifricio).
Cibo a lunga conservazione
( pasta, cereali, latte, biscotti, conserve).
Vestiti per bambini nuovi o usati puliti e coperte.

Per maggiori informazioni contattare i numeri:
335 5333967
371 3740522

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home