Attualità

Sviluppo dei territori: un incontro a Pellare

Incontro sul piano di sviluppo locale diretto per presentare le opportunità' offerte dal Pnrr e dai finanziamenti agevolati di Stato

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2022

Proseguono i convegni tematici atti a presentare le opportunità per lo sviluppo strategico dei territori. Dopo quelli tenuti nei principali Siti Unesco della Regione Campania per presentare i progetti già finanziati del bando Cultura Crea, per  rendere la Cultura fonte di Imprenditoria, il prossimo 27 febbraio, a partire dalle 16.30, presso la Antica Chiesa di San Bartolomeo in Pellare, nel Comune di Moio della Civitella, a cura del Comitato Nazionale Tecnico dell’Autoimpiego, si terrà la presentazione del Piano di Sviluppo Locale Diretto ovvero un progetto teso alla sburocratizzazione dei finanziamenti agevolati riservati a donne e giovani, imprenditori e start-up, finalizzato alla valorizzazione dei territori italiani attraverso procedure semplificate e dirette.

Ad aprire i saluti del Sindaco Enrico Gnarra, seguirà l’intervento dell’Avv. Ester Pugliese, Vice Presidente Comitato Tecnico Autoimpiego, che modererà l’incontro. Si entrerà nel vivo del discorso con il Dott. P. Angelo Cicalese, Presidente Comitato Tecnico Autoimpiego, che illustrerà importanti opportunità imprenditoriali nate da una lettura strategica delle risorse locali dei territori mediante l’impiego della Finanza Agevolata. A chiudere la Dott.ssa Elisabetta De Cesare, Istruttore Senior Progetti Finanza Agevolata.  

L’obiettivo è quello di identificare delle opportunità imprenditoriali offerte dai territori italiani di riferimento e da una rilevazione delle risorse umane potenzialmente disponibili ed idonee a realizzare imprese attente a cogliere quelle opportunità imprenditoriali con finanziamenti agevolati di Stato relativi a misure già operative. Attraverso questo virtuoso sistema di organizzazione è possibile valorizzare i territori mediante il recupero e la valorizzazione delle risorse locali, sia materiali che umane, messe a sistema attraverso la creazione strategica di imprese con finanziamenti agevolati di stato mirati in settori chiave per lo sviluppo socio-economico dei territori nei quali viene utilizzato il piano stesso. Allo stato attuale sono stati finanziati molti progetti in Comuni chiave con la realizzazione di imprese di grande utilità locale sia ai fini di servizi offerti alla collettività, sia in relazione alla creazione di nuovi posti di lavoro in forma di autoimpiego e autoimprenditorialità.      

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home