Attualità

Sala Consilina, scuola su terreno non espropriato: proprietari presentano il conto

Il Comune occupò senza espropriarlo un terreno per costruire una scuola a Fonti. Ora i proprietari chiedono 250mila euro

Erminio Cioffi

24 Febbraio 2022

Il Comune di Sala Consilina rischia di dover sborsare circa 250 mila euro per la presunta illegittima occupazione di un terreno con una superficie di circa 1400 metri quadrati utilizzato nella prima metà degli anni ottanta, senza aver effettuato l’esproprio, per la costruzione di una scuola elementare in località Fonti. Scuola che attualmente ospita temporaneamente gli alunni del plesso scolastico in località Sant’Antonio, attualmente oggetto di lavori di ristrutturazione.

Il primo round della battaglia giudiziaria in corso davanti alla Giustizia Amministrativa è stato vinto dai proprietari del terreno che hanno vinto il ricorso presentato davanti alla sezione staccata di Salerno del Tar della Campania con cui avevano chiesto la condanna del Comune al risarcimento del danno subito mediante la restituzione del terreno, la riduzione in pristino dello stesso ed il pagamento dell’indennità per l’illegittima occupazione o in alternativa l’adozione da parte del Comune di un provvedimento di acquisizione dello stesso, l’ente inoltre è stato condannato anche al pagamento delle spese legali per un importo pari a 2mila 500 euro.

Il Comune, stando a quanto riportato nella sentenza del TAR, avrebbe costruito la scuola senza l’emanazione del decreto di esproprio. Il Comune nel corso del giudizio ha sostenuto che chi ha presentato il ricorso non sarebbe proprietario del terreno finito al centro della vicenda giudiziaria. Tesi che per i giudici amministrativi di primo grado non ha alcun fondamento in base a quanto emerso dalla ricostruzione della storia ipotecaria del terreno e dagli atti depositati dai ricorrenti: “La titolarità, in capo ai ricorrenti, del cespite immobiliare – si legge nella sentenza – in relazione al quale gli stessi hanno azionato il presente giudizio, risulta, incontrovertibilmente, dagli atti del fascicolo processuale, senza che tale conclusione possa essere scalfita dalle contrarie deduzioni, sollevate dalla difesa del Comune di Sala Consilina”. Tra l’altro il TAR ha anche dichiarato inutilizzabile la memoria difensiva presentata dal Comune alla fine del mese di ottobre dello scorso anno perché, contrariamente a quanto previsto dal codice del processo amministrativo, non replica a nuovi documenti o a nuove memorie depositate dalla controparte.

I giudici hanno bocciato anche la richiesta da parte del Comune di riconoscere l’usucapione del terreno perché “l’occupazione di un fondo senza titolo da parte della Pubblica Amministrazione e conseguenza da parte della stessa di un bene privato – scrivono i giudici – è un illecito permanente e non è utile ai fini dell’usucapione”.

La vicenda è ancora lontana da una conclusione perché il Comune ha già dato mandato al suo legale per presentare ricorso al Consiglio di Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home